Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La verità sul caso Harry Quebert - Joël Dicker - copertina
La verità sul caso Harry Quebert - Joël Dicker - 2
La verità sul caso Harry Quebert - Joël Dicker - 3
La verità sul caso Harry Quebert - Joël Dicker - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 291 liste dei desideri
La verità sul caso Harry Quebert
8,20 €
-45% 14,90 €
8,20 € 14,90 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,90 € 8,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,90 € 8,20 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
La verità sul caso Harry Quebert - Joël Dicker - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La verità sul caso Harry Quebert è un fiume in piena, travolge il lettore e lo calamita dalla prima all’ultima pagina. È il giallo salutato come l’evento editoriale degli ultimi anni: geniale, divertente, appassionante, capace di stregare prima la Francia, poi il mondo intero.

30 agosto 1975. Nola Kellergan, una ragazzina di 15 anni, scompare. Nulla ad Aurora, New Hampshire, sarà più lo stesso. Trent’anni dopo le indagini vengono riaperte e inizia la ricerca della verità sul caso Harry Quebert. Marcus Goldman, giovane scrittore di successo, è nel pieno di un blocco creativo. Così decide di rivolgersi al suo mentore, Harry Quebert, uno degli autori più stimati del paese, nella speranza di superare la crisi e consegnare in tempo il suo nuovo libro. Ma quello che aspetta Marcus non è certo una vacanza: nella villa di Harry infatti la polizia rinviene dopo trent’anni il corpo della giovane Nola Kellergan, scomparsa nel 1975. Tra i due si era consumata una relazione burrascosa, anche per via della differenza d’età, quindi lo scrittore diventa presto l’indiziato principale, l’opinione pubblica gli si avventa contro e accusato di omicidio rischia la pena di morte. A Marcus il compito di investigare: tra i libri del suo maestro, nel passato degli stimati abitanti di Aurora, con il solo obiettivo di salvare Harry, la propria carriera e forse anche se stesso. La verità sul caso Harry Quebert è un fiume in piena, travolge il lettore e lo calamita dalla prima all’ultima pagina. È il giallo salutato come l’evento editoriale degli ultimi anni: geniale, divertente, appassionante, capace di stregare prima la Francia, poi il mondo intero.

Dettagli

2019
13 marzo 2019
784 p., Brossura
9788830100466

Valutazioni e recensioni

3,46/5
Recensioni: 3/5
(595)
5
(253)
4
(110)
3
(79)
2
(51)
1
(102)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Mirco
Recensioni: 5/5
consigliatissimo!!!

"La verità sul caso Harry Quebert" è un romanzo giallo dello scrittore svizzero Joel Dicker. La storia ruota attorno al giovane scrittore Marcus Goldman che, alla ricerca di ispirazione per il suo nuovo libro, si ritrova coinvolto nella misteriosa scomparsa di una ragazza avvenuta molti anni prima. Con l'aiuto del suo mentore, lo scrittore di successo Harry Quebert, Marcus indaga sulla scomparsa mentre emergono segreti e intrighi che coinvolgono la piccola cittadina costiera di Aurora, nel New Hampshire. La trama si snoda tra flashback e presente, svelando progressivamente la verità dietro il caso Harry Quebert. Bellissimo! super consigliato!!!

Stefania
Recensioni: 5/5

Bellissimo romanzo, travolgente e mai scontato, nonostante all'apparenza possa sembrare un mattone la lettura scorre velocissima e non annoia mai. Consigliatissimo

Rossella
Recensioni: 4/5
Molta Pazienza

Libro lunghissimo, tecnica per farti conoscere i personaggi nel miglior modo possibile. Nonostante questo, il libro risulta scorrevole, e il giallo rimane fino alla fine. E' un libro consigliato a chi ha molta pazienza, e che può dedicargli il giusto tempo, soprattutto per creare nella propria mente tutti gli intrecci che hanno i personaggi

Chiudi

Recensioni

3,46/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(253)
4
(110)
3
(79)
2
(51)
1
(102)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

“All’incirca mezzo secondo dopo aver finito il tuo libro, dopo averne letto l’ultima parola, il lettore deve sentirsi pervaso da un’emozione potente.”
 
I 31 capitoli, numerati a ritroso, di La verità sul caso Harry Quebert di Joël Dicker raccontano le meticolose indagini svolte dallo scrittore Marcus Goldman sull’omicidio della giovanissima Nola Kellergan, avvenuto trentatré anni prima, per dimostrare l’infondatezza delle accuse contro il suo maestro, mentore e amico Harry Quebert.
I 31 capitoli narrano anche la storia di Marcus, dell’incontro con Harry e della nascita del loro rapporto, di come è diventato scrittore e ha poi realizzato il romanzo che, nella finzione letteraria, si sta leggendo.
I 31 capitoli ripercorrono il travolgente amore tra Harry e Nola, ma anche il passato di entrambi.
I 31 capitoli sono, infine, trentuno preziosi consigli per un aspirante scrittore.

Leggere l’opera di Dicker come un giallo è estremamente riduttivo, per quanto l’intera trama si basi sulla ricerca del vero assassino della ragazza. La verità sul caso Harry Quebert è un romanzo di formazione: su due binari paralleli, distanti oltre trent’anni, il lettore segue infatti la maturazione tanto di Harry quanto di Marcus. È anche un romanzo di riscatti, perché come Goldman stesso, voce narrante, afferma le sue parole vogliono riabilitare Harry, Nola e Luther Caleb, per un periodo ingiustamente accusato dell’omicidio. Infine, è in parte un’autobiografia, poiché Marcus ripercorre la sua vita, tanto professionale quanto personale.
Harry Quebert è un esercizio di metaletteratura con il protagonista che ci parla del suo ‘blocco dello scrittore’ e di come l’abbia superato, ma anche delle fonti a cui attinge per la ricostruzione dei fatti, come estratti del processo e articoli di giornali.
Un espediente classico, che fa eco a quello del manoscritto ritrovato di tradizione manzoniana, estremamente riuscito.

Recensione di Martina Ramponi

Si ringrazia il Master Professione Editoria dell'Università Cattolica di Milano

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Joël Dicker

1985, Ginevra

Joël Dicker è uno scrittore svizzero. Nato a Ginevra nel 1985, figlio di un libraio ginevrino e di un'insegnante di francese, ha frequentato il Collège Madame de Staël, per poi studiare legge presso l'Università di Ginevra, laureandosi nel 2010.Si distingue già da giovanissimo, fondando La Gazette des Animaux, una rivista naturalistica di successo che gli vale il titolo del "più giovane direttore editoriale della Svizzera” da La Tribune de Genève. In questi anni scrive il suo primo racconto, intitolato La Tigre.Ha esordito nel panorama editoriale con il romanzo Gli ultimi giorni dei nostri padri, vincitore del Prix des écrivains genevois nel 2010, nonostante inizialmente fosse stato rifiutato da diversi editori. Raggiunge tuttavia...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore