L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
E' difficile non riconoscere a Nietzsche la capacità di spiazzarti con le sue interpretazioni originali e con la sua prosa esaltata ed esaltante. Premesso ciò, sinteticamente, "La visione dionisiaca" ci introduce ad un mondo greco non fondato solo sul culto dell'immagine, ma fatto fatto anche di ebbrezza e di pessimismo, mentre "Verità e menzogna" ci suggerisce che tutto quanto consideriamo oggettivo é fondato su concetti antropocentrici e che, per assurdo, sognare a lungo, tutti i giorni, la stessa cosa, porterà il nostro essere a credere che la realtà sia quella del sogno. Aldilà dei temi dominanti, gli spunti di riflessione di questi testi giovanili sono tanti e ci spingono a non considerare alcuna certezza come assoluta.
Un vero, piccolo capolavoro. Questo libretto comprende 3 scritti del Nietzsche giovanile. Nel primo vi è una bellissima spiegazione per capire la visione dionisiaca e apollinea del mondo che ha Nietzsche(è di grande aiuto per capire la nascita della tragedia), nel secondo il nostro eroe tratta i temi fondamentali dei principali filosofi presocratrici(Talete,Eraclito,Parmenide ecc) e spiega la differenza tra un filosofo oggi e quello che c'era nella Grecia antica. Lo scritto più bello e geniale è "su verità e menzogna in senso extramorale". In circa 20 pagine Nietzsche ti fa accorgere che la verità come l'hai sempre cercata ecc è FALSA. Senza allusioni dirette, questo testo demolisce le verità OGGETTIVE e dunque il fondamento del cristianesimo. Questo ultimo testo mi ha appassionato come lo Zarathustra!!! In conclusione consiglio questo libro a tutti gli amanti della vera filosofia ed anche a quelli che di filosofia capiscono poco. Infatti il lessico è abbastanza semplice, e Nietzsche nell'ultimo testo riporta vari esempi concreti in modo da facilitare la lettura. Un CAPOLAVORO
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore