L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Avevo sempre sentito parlato dellautore e mi ero ripromessa di leggere qualcosa per farmene un'idea. Libro che si legge in un soffio e che è ben scritto. Non fa però per me
Con una scrittura volutamente scarna, “scattosa”, priva di fronzoli lessicali, Carlotto mostra quel che accade “terra terra” dall’altra parte della barricata, quella dei perdenti, degli illegali per forza, dei cavalieri senza gloria e tanta sana paura. Un personaggio dalle varie sfaccettature, autentico e persistente nella memoria, facile ad entrare nel cuore del lettore.
Buon esordio dell'Alligatore; trama complessa ma ben narrata e fluida nel suo evolversi. Personaggi interessanti e ben tratteggiati tranne, per assurdo, proprio quello del protagonista che non riesce ad emergere, rimane piatto, senza nessuno scatto particolare e viene offuscato dal suo compagno d'indagine, Beneamino, più denso e meglio definito. Questo limite sostanziale pregiudica un giudizio migliore. Un 3/5 in attesa del successivo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
scheda di Vittori, M.V., L'Indice 1996, n. 4
(scheda pubblicata per l'edizione del 1995)
Un giallo nel segno del blues che si apre in un locale padovano su un concerto di Cooper Terry e si chiude sulle note di B.B.King al confine francese. Tra le due quinte sonore: un vecchio delitto troppo in fretta attribuito a un colpevole di comodo e un nuovo assassinio che, ancora attribuibile senza alcuno sforzo al colpevole di professione, fresco di galera, spalanca invece nuovi scenari, impensate prospettive. Prospettive assai squallide, a dire il vero, perché radicate in una connessione di perversioni e ricatti: tipiche specialità della cittadina bene con i suoi professionisti, medici legali, avvocati double face e l'immancabile contorno di faccendieri, spacciatori e uomini d'onore. Chi s'incarica di ristabilire la verità - con l'aiuto dei più disparati personaggi: un autentico duro di nome Beniamino, un ex terrorista, un latitante dotato di fornitissimo archivio, un'avvenente affiliata di Luther Blisset - è uno strano tipo di investigatore, ex cantante di blues, che ha conosciuto la galera e l'oltraggio dell'innocenza beffata, che non rinuncia al suo dannato bisogno di capire.Anche se gli costa nuove cicatrici: in un pasticcio simile, la verità, per essere vista e creduta ha bisogno di essere montata ad arte, di diventare evento.E come in un blues, la scrittura ritmata e vibrante non riesce a nascondere del tutto le note del disagio e della malinconia.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore