L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
GRAN FILM
Io non mi trovo d'accordo col comportamento criminale di certe persone, con i vostri commenti, con la politica irresponsabile e banditesca di Theodore Roosevelt, con questo modo di fare spettacolo, col fatto che una azione militare inutile e sanguinosa debba essere diretta da un ufficiale inferiore. Tutti i morti gratuiti di questo film dovevano essere vostri congiunti, affinché i vostri unanimi commenti e applausi fossero meno allegri. La scena della donna che libera il prigioniero legato con la testa all'ingiù, senza prima sciogliergli i polsi, non mi è andata giù. Chiunque si sarebbe spaccata la testa e si sarebbe rotto l'osso del collo. Una scena degna di Miseria e Nobiltà e di Pane Amore e Fantasia, quando la Lollobrigida strappa i soldi, cosa che anche nella finzione dovrebbe essere condannata.
Il perché questo caposaldo del cinema d'avventura rimanga - almeno qui in Italia - poco noto e oltretutto snobbato dai palinsesti televisivi, rimane un mistero : John Milius, regista anticonformista e qui ancor più in forma che anni dopo in "Conan il barbaro", dirige una vicenda scattante ma mai banale, ricca di scene entusiasmanti (il salvataggio della vedova e dei suoi figli che El Raisuli compie da solo contro la banda di predoni)ma anche di ironia, soprattutto nei numerosi ( e mai fastidiosi, anzi... ) intermezzi dedicati alle vicende politico-militari degli USA e, in particolare, al presidente Teddy Roosevelt , magistralmente interpretato da un grandioso Brian Keith,tanto che diventa difficile stabilire chi tra lui ed il pur bravissimo Connery due tenga di più lo schermo. Non manca nemmeno una colonna sonora di tutto rispetto in questo film epico e nostalgico, dove si fondono politica,avventura, amore e umorismo, e che potrebbe anche essere paragonato al grandioso "Lawrence d'Arabia".
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore