L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2022
Promo attive (0)
Libro vincitore del Prix Femina étranger 2012
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro che ti coinvolge, assorbe il tuo pensiero e ti fa vivere in prima persona ogni storia, ogni aspetto, ogni sentimento, ogni timore provato dalle protagoniste. Questo libro fa capire fin dove arriva la capacità di adattamento, soprattutto dopo l'esser state disilluse, di queste donne.
Una storia vera che tocca tutte le corde del cuore: la speranza, la nostalgia, lo stupore, il disincanto, la violenza, il dolore, il silenzio, la paura? Una narrazione corale per dar voce alle tante donne giapponesi andate in sposa, agli inizi del Novecento, ai connazionali espatriati negli Stati Uniti; giunte - per mare, appunto - in una realtà di cui ignoravano lingua e costumi? Un grande affresco per raccontarne le vite, il riscatto attraverso figli e nipoti, la presenza "trasparente" nella società americana. L'autrice sceglie di scrivere in prima persona plurale: è il "noi" delle protagoniste, certo, ma è anche il noi di chi legge, per interrogarsi - ancora una volta - sul destino di tante donne.
La parte veramente interessante è la descrizione delle differenze di pensiero, stili di vita e abitudini fra i giapponesi immigrati e il popolo americano, lo smarrimento delle donne appena sbarcate in un mondo completamente diverso dal loro. Per il resto, non c'è approfondimento storico, descrizione di sentimenti, coinvolgimento. L'espediente del raccontare in prima persona plurale le vicende e di ripetere le singole esperienze quasi sotto forma di elenco, in certi punti conferisce alla narrazione una tale pesantezza da risultare odioso. Allo stesso tempo non permette all'autrice di approfondire l'aspetto emozionale dei singoli personaggi e il tutto rimane piuttosto freddo e distaccato, relegando il lettore al semplice ruolo di osservatore. Infine, ho avuto la sensazione che il romanzo fosse incompleto, s'interrompesse in un punto decisivo: a mio avviso un'occasione persa di raccontare un altra vicenda storica poco nota, quella della vita da "deportati" dei giapponesi dopo Pearl Harbour.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore