L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 1994
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
QUANDO MI HANNO REGALATO QUESTO ROMANZO HO PENSATO DI LEGGERLO INIZIANDO SUBITO. PAGINA PER PAGINA RIMANEVO ORRIPILATA E NELLO STESSO TEMPO COMMOSSA PER QUELLO CHE HANNO SUBITO LE DUE POVERE SORELLINE CHE HANNO VISSUTO NELLO YEMEN. UN ROMANZO AUTOBIOGRAFICO SCRITTO DA ZANA, LA MAGGIORE. nON AGGIUNGO ALTRO, E' UN LIBRO DA LEGGERE, ANCHE PIU' VOLTE PER CAPIRE. FACILE E BEN COMPRENSIBILE LA STESURA.
Ho letto il libro molti anni fà e ancora lo ricordo molto bene: BELLISSIMO! Quale integrazione ci può essere con individui come il padre della ragazza? Ho visto anche il film e non mi ha deluso affatto, anzi, bello quasi quanto il libro. Consigliatissimo
Sto leggendo questo libro con passione , non riesco a smettere di pensare alla schiavitù e alle inguistizie che hanno dovto sopportare queste due sorelle . L'uomo può essere artefice di opere immense ma anche delle più turpi scelleratezze..
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
«Lascia che risuoni in te il mio grido e quello di tante altre donne, tutte quelle che la legge dimentica e tradisce, dove il diritto è fatto dagli uomini e per gli uomini, che le considerano meno che bestie e rubano loro corpo, anima e figli».
Zana Muhsen nel 1980 ha 15 anni e sua sorella Nadia 14, sono due adolescenti nate e cresciute in Inghilterra che si preparano per la loro prima vacanza estiva nel paese d’origine paterno: lo Yemen. Ma l’aspettativa di visitare i luoghi esotici descritti dal padre si traduce subito in un’inaccettabile verità, essere state vendute da quello stesso padre ad amici di famiglia. Costrette al matrimonio, madri bambine, separate e sperdute in villaggi diversi, devono integrarsi per sopravvivere e sperare per vivere. Questo libro autobiografico esce nel 1992, 12 anni dopo quella partenza che nessun funesto presagio avrebbe potuto evitare, e 4 anni dopo il suo miracoloso rimpatrio in Inghilterra che le è costato l’abbandono del figlio. Una storia vera che rimane impressa nella mente, come se ogni parola fosse stata tatuata sulla pelle. La trama prende il sopravvento, non ha bisogno di orpelli stilistici.
Una denuncia spaventosa e raccapricciante, una testimonianza di forza e speranza di cui non si deve fare a meno. Sullo sfondo una terra arida e aspra di cui oggi rimane ben poco, teatro di una guerra silente; in modo quasi paradossale l’appello dell’autrice è universale, raggiunge il lettore come un pugno nello stomaco e invita a non macchiarsi della più subdola delle colpe: l’indifferenza.
«Mi hanno imprigionato in questo orrore, ma loro malgrado la mia testa resterà libera. Non mi importa più niente del tempo che passa, le iene e i lupi dai loro monti intonano il più lugubre dei concerti. Sono loro che urlano al posto mio».
Recensione di Roberta Toraldo
A cura del Master Professioni e prodotti dell’editoria - Collegio Universitario "Santa Caterina da Siena” in collaborazione con l’Università di Pavia
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore