Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Vedi alla voce: amore - David Grossman - copertina
Vedi alla voce: amore - David Grossman - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 64 liste dei desideri
Vedi alla voce: amore
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
6,05 €
-45% 11,00 €
6,05 € 11,00 € -45%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 11,00 € 6,05 €
Vai alla scheda completa
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
4,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 11,00 € 6,05 €
Vai alla scheda completa
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
4,99 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
LETTORILETTO
Chiudi
Vedi alla voce: amore - David Grossman - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Come parlare dell'Olocausto alle nuove generazioni, a chi è troppo giovane per aver vissuto l'orrore? A questa domanda - una necessità ineludibile - posta dallo scrittore Elie Wiesel, David Grossman ha risposto con questo romanzo. Protagonista e narratore è il piccolo Momik che, figlio di deportati, sente parlare in modo oscuro e allusivo dell'Olocausto, si interroga sul mistero dei numeri tatuati sulla pelle dei genitori, crede che la "belva nazista" sia realmente un animale feroce, sconosciuto e terribile. Ma per capire davvero dovrà crescere, diventare scrittore e seguire le tracce del nonno in Polonia; poi compiere un viaggio impossibile per mare, lasciarsi trasportare da personaggi immaginari e approdare all'ultima fantastica invenzione del libro: un'enciclopedia dove si raccolgono i fili innumerevoli del romanzo, e della vita. Così, con questa grande creazione etica, con questo libro insieme folle e scientifico, ingenuo e poetico, drammatico e grottesco, Grossman realizza il tentativo di interpretare e inventare una realtà segnata indelebilmente dal dolore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
Tascabile
9 maggio 2008
658 p., Brossura
9788804582557

Valutazioni e recensioni

3,8/5
Recensioni: 4/5
(5)
5
(2)
4
(1)
3
(1)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Sofi
Recensioni: 4/5

Un romanzo in quattro parti. Nella prima Momik è un ragazzino che identifica la “belva nazista” in un vero e proprio animale feroce, e cerca, a modo suo, di combatterla. Nella seconda il ragazzo si è fatto uomo ed è diventato un romanziere che si sublima nel pensiero e nell’opera di un suo mito, lo scrittore Bruno Schulz. La terza parte si apre al mondo dell’Olocausto attraverso le storie che Wasserman, nonno di Momik, racconta a Niegel, capo del lager in cui vive. L’ultima parte è strutturata come un’enciclopedia, ed è destinata a illuminare ed amalgamare quanto scritto in precedenza. Un romanzo di grande spessore, umano e letterario, la cui stimolante complessità ne enfatizza la bellezza.

Leggi di più Leggi di meno
Mauro621
Recensioni: 5/5

Capolavoro assoluto. E' vero, il secondo capitolo è estremamente difficile. Mi sono sforzato di completarlo. Ma era giusto farlo. Solo leggendolo si può comprendere lo stato alienante dell'essere un ebreo in un campo di concentramento. Come si può descrivere un'esperienza mostruosa come quella, altrimenti? Lo consiglio di cuore, ma solo se si desidera leggere per comprendere e non per trascorrere del tempo. Meraviglioso.

Leggi di più Leggi di meno
Francesca
Recensioni: 5/5

Splendido, struggente, immaginifico, vero. Un capolavoro.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,8/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

David Grossman

1954, Gerusalemme

David Grossman è un autore israeliano di romanzi, saggi e letteratura per bambini, ragazzi e adulti, i cui libri sono stati tradotti in numerose lingue. Ha cominciato la sua carriera lavorando in una radio israeliana come corrispondente di un programma per ragazzi. Il suo stile è stato definito «semplice e avvincente»: scrittore impegnato politicamente per trovare una soluzione al conflitto tra arabi e israeliani, è noto in tutto il mondo per i suoi scritti, editi in Italia da Mondadori (se non diversamente specificato). Tra le sue molte opere, ricordiamo i romanzi Vedi alla voce: amore (1998, ripubblicato da Einaudi l'anno successivo), Ci sono bambini a zig-zag (1998), Il libro della grammatica interiore (1999), Che tu sia per me il coltello (2000), Qualcuno...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore