L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2019
Promo attive (0)
Un romanzo sulla natura e la resilienza dell'essere umano. Prefazione di Paolo Cognetti
«Questo libro ci ricorda che la nostra vecchia terra esiste ancora, è grande e meravigliosa, è là fuori per noi, e rinunciare a esplorarla, toccarla, annusarla, calpestarla, amarla, sarebbe una perdita incalcolabile per la nostra vita. Il mare è ancora là fuori, come ai tempi del vecchio Santiago e del suo pesce. È là anche per noi» – dalla prefazione di Paolo Cognetti
Dopo ottantaquattro giorni durante i quali non è riuscito a pescare nulla, il vecchio Santiago vive, nel suo villaggio e nei confronti di se stesso, la condizione di isolamento di chi è stato colpito da una maledizione. Solo la solidarietà del giovanissimo Manolo e il mitico esempio di Joe di Maggio, imbattibile giocatore di baseball, gli permetteranno di trovare la forza di riprendere il mare per una pesca che rinnova il suo apprendistato di pescatore e ne sigilla la simbolica iniziazione. Nella disperata caccia a un enorme pesce spada nei Caraibi, nella lotta, quasi letteralmente a mani nude, contro gli squali che un pezzo alla volta gli strappano la preda, lasciandogli solo il simbolo della vittoria e della maledizione sconfitta, Santiago stabilisce, forse per la prima volta, una vera fratellanza con le forze incontenibili della natura e, soprattutto, trova dentro di sé il segno e la presenza del proprio coraggio, la giustificazione di tutta una vita. Età di lettura: da 12 anni.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Riletto dopo tanti anni, conserva sempre il suo fascino. La lotta dell'uomo solo contro un animale grandissimo, la vittoria morale e la dignità della sconfitta e della vecchiaia. Vividi i colori, vivace e dettagliata la descrizione del mare, del cielo, degli uccelli, dei pesci.
Mettere due stelle ad un'opera di Ernest Hemingway è un po' una bestemmia nei confronti della letteratura... I know. Dal punto di vista di scrittura io, ovviamente, non posso dir nulla, ma la trama non mi ha incattivata o un minimo spinto nel proseguimento della lettura. In soldoni la trama consiste in questo vecchietto che come suo ultimo grande desiderio ha quello di pescare questo pesce per lui mistico. Parte all'alba con la sua barchetta e le armi adatte alla pesca e va, all'avventura. Questo è uno di quei libri che è più quello che tu riesci ad estrapolare che quello che leggi effettivamente come racconto (e che DEVI estrapolare per capire davvero quel che stai leggendo). Ricco di simbolismo e valori, per esempio il fatto che l'uomo deve spingere oltre il suo sguardo, verso una nuova sfida e verso una nuova avventura per mettersi alla prova, in gioco, spingere i propri limiti fino alla fine, ecc ecc. BANALMENTE, non dico che parli solo di questo. Questo è quello che principalmente ho potuto far mio. Non sto screditando assolutamente questo libro, e ,in particolare modo, nemmeno lo scrittore. Probabilmente se lo rileggerò più avanti riuscirò ad interpretarlo meglio, e a farmelo piacere di più. Per ora quel che penso è questo. Sono felice comunque di averlo letto, accrescendo il mio sapere a proposito di ciò che racconta e il suo significato. Per far questo ragionamento verso lo scrittore dovrei leggere dell'altro. Altra cosa super importante e bella è il "come" l'anziano pescatore, quindi l'"uomo", si approccia alla natura, con un assoluto rispetto, per non dire devozione, nonostante stia cacciando. Anzi, è proprio in tali circostanze che si può comprendere veramente questi valori in un uomo, in un essere umano.
Il romanzo trae spunto dalla passione che Hemingway aveva per il mare e per la pesca e dalla conoscenza diretta della vita dei pescatori. Il protagonista è un vecchio pescatore (Santiago), personaggio nato e cresciuto nella mente dell’Autore nel corso degli anni e giunto definitivamente a maturazione con la stesura del romanzo. Fa da scenario e da co-protagonista alla vicenda il mare, luogo di fatica e di libertà da conquistare a caro prezzo. Quel mare che ha segnato la vita di Santiago e ha lasciato sul suo volto i segni del tempo. Alla coppia di personaggi che dà titolo al libro si aggiunge un ulteriore protagonista, un ragazzo che affianca il “vecchio” durante la pesca, il quale dovrà rinunciare ad accompagnare Santiago per volere dei genitori che lo manderanno a pescare sulla barca di pescatori più fortunati. Analizzato con finezza è il rapporto tra il vecchio e il giovane: il primo, al termine della vita, trasmette generosamente al secondo, nel fiore degli anni, quel bagaglio di esperienza e di saggezza che arricchisce le nuove generazioni e dà senso e continuità alla vita vissuta dalle precedenti generazioni. Analizzato con altrettanta finezza è il rapporto tra il vecchio e il grosso pesce che un giorno abbocca al suo amo. Tra i due si instaura un dialogo muto nella forma di monologo interiore fatto di apostrofi e domande all’animale, considerazioni e riflessioni da parte del vecchio. Tutto avviene mentre tra i due si svolge una lotta estenuante, una gara di resistenza in cui ora prevale l’uomo ora l’animale. Infine il vecchio avrà la meglio, ma… È giusto non svelare tutta la trama, benché conosciuta un po’ da tutti grazie alla nota trasposizione cinematografica. In ogni caso svelare la trama non significherebbe togliere al potenziale lettore il gusto della lettura perché la ricchezza, la profondità e la poeticità di questo romanzo vanno cercate in altro. È un autentico capolavoro “Il vecchio e il mare”; una lettura fondamentale; un libro che non può mancare.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore