Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I vagabondi - Olga Tokarczuk - copertina
I vagabondi - Olga Tokarczuk - 2
I vagabondi - Olga Tokarczuk - 3
I vagabondi - Olga Tokarczuk - 4
I vagabondi - Olga Tokarczuk - copertina
I vagabondi - Olga Tokarczuk - 2
I vagabondi - Olga Tokarczuk - 3
I vagabondi - Olga Tokarczuk - 4
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 554 liste dei desideri
I vagabondi
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
CARTOLIBRERIA GIORGIO LIETO
Spedizione 4,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
11,22 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 20,00 € 11,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
CARTOLIBRERIA GIORGIO LIETO
Spedizione 4,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
11,22 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 20,00 € 11,00 €
Chiudi
ibs
Chiudi
CARTOLIBRERIA GIORGIO LIETO
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Vecosell
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I vagabondi - Olga Tokarczuk - copertina
I vagabondi - Olga Tokarczuk - 2
I vagabondi - Olga Tokarczuk - 3
I vagabondi - Olga Tokarczuk - 4

Descrizione


Finalista Premio Gregor von Rezzori Città di Firenze 2019
Vincitore dell'International Man Booker Prize 2018

A Olga Tokarczuk è stato assegnato il Premio Nobel per la Letteratura 2018.

«Muoviti, vai, beato è colui che parte.»

«Una scrittrice magnifica»Svjatlana Aleksievič

«Un gabinetto delle curiosità, un libro sovrastorico e transnazionale, che va avanti e indietro nel tempo, tra finzione e fatto. Nel viaggio della narratrice è sparsa una costellazione di storie discrete che condividono motivi ritmici e giri di frase»The New York Times

«Echi di W.G. Sebald, Kundera, Kiš. Non c'è miglior compagno di viaggio in questi tempi di tumultuoso fatalismo»The Guardian

«L'interesse per ciò che connette l'anima al corpo è un "leitmotiv" che nonostante l'apparente assenza di trama intreccia stretti i fili diversi del testo – fiction, memoir, saggio – facendone una sola»The Spectator

La narratrice che ci accoglie all'inizio di questo romanzo confida che fin da piccola, quando osservava lo scorrere dell'Oder, desiderava una cosa sola: essere una barca su quel fiume, essere eterno movimento. È questo spirito-guida che ci conduce attraverso le esistenze fluide di uomini e donne fuori dell'ordinario, come la sorella di Chopin, che porta il cuore del musicista da Parigi a Varsavia, per seppellirlo a casa; come l'anatomista olandese scopritore del tendine di Achille che usa il proprio corpo come terreno di ricerca; come Soliman, rapito bambino dalla Nigeria e portato alla corte d'Austria come mascotte, infine, alla morte, impagliato e messo in mostra; e un popolo di nomadi slavi, i bieguni, i vagabondi del titolo, che conducono una vita itinerante, contando sulla gentilezza altrui. Come tanti affluenti, queste esistenze si raccolgono in una corrente, una prosa che procede secondo un andamento talvolta guizzante, come le rapide, talvolta più lento, come se attraversasse le vaste pianure dell'est, per raccontarci chi siamo stati, chi siamo e forse chi saremo: individui capaci di raccogliere il richiamo al nomadismo che fa parte di noi, ci rende vivi e ci trasforma, perché «il cambiamento è sempre più nobile della stabilità».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
6 marzo 2019
384 p., Brossura
9788845296925

Valutazioni e recensioni

3,48/5
Recensioni: 3/5
(25)
5
(8)
4
(9)
3
(0)
2
(3)
1
(5)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

elieli
Recensioni: 5/5
sorprendente

Libro consigliato , scrittura innovativa e accattivante, mi ha spiazzato che non ci fosse un filo conduttore durante le lettura come una assenza di trama, ma in realtà il filo conduttore è il viaggio, il movimento, ogni storia che viene raccontata è a volte fantasiosa e a volte lucida come potrebbe esserlo un reportage , del resto ci parla dei vagabondi , di chi non mette radici ma le porta con sè dovunque vada. una scrittrice da scoprire perchè fortunatamente ci sono altri romanzi , per chi è un po suggestionabile attenzione perchè ci sono scene descritte in modo molto minuzioso e macabro, io le ho apprezzate ma non sono per tutti. Buona lettura

Leggi di più Leggi di meno
Cinzia
Recensioni: 4/5
Ottimo libro.

Stranamente mi sono piaciuti i pezzi di anatomia più affascinanti, ho trovato quelle storie avvincenti. Detto questo, la struttura di questo libro può certamente essere scoraggiante, ma ho trovato la scrittura così nitida e giocosa che mi ha permesso di preoccuparmi meno dell'assenza di forma e di godermela semplicemente

Leggi di più Leggi di meno
Diego G
Recensioni: 2/5

Illuso dal titolo mi aspettavo un altro genere di libro, con una trama ben delineata, invece è un continuo salto da una storia ad un'altra che sinceramente mi rende difficile la lettura.Probabile sia un mio limite, ma questo tipo di libri fatico moltissimo a portarli a termine.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,48/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(8)
4
(9)
3
(0)
2
(3)
1
(5)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Olga Tokarczuk

1962, Sulechów

Premio Nobel per la Letteratura 2018 "per un immaginario narrativo che con passione enciclopedica rappresenta l'attraversamento dei confini come forma di vita".Insignita di numerosi premi letterari, tradotta in diciannove lingue e vincitrice per ben tre volte del Premio letterario Nike, Olga Tokarczuk ha ottenuto, coi i suoi romanzi, un enorme successo sia in Polonia che all’estero. È una delle autrici più popolari in Polonia, per tre anni di fila i suoi libri sono stati votati come i più amati dal pubblico di lettori.In Italia ha pubblicato, tra gli altri: Dio, il tempo, gli uomini e gli angeli (E/O 1999); Che Guevara e altri racconti (Forum 2006); Guida il tuo carro sulle ossa dei morti (Nottetempo 2012); Nella quiete del tempo (Nottetempo 2013); Casa di giorno,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore