L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Scritto in modo scorrevole e piacevole, nonostante la mostruosa mole di informazioni e la struttura del testo adatta a essere usata come "piccola enciclopedia". L'autore ricostruisce in modo ordinato sostanzialmente tutti gli eventi che hanno caratterizzato l'epopea sovietica da '45 al '91, proponendo chiavi di lettura interessanti e critiche fino al 1988 anno dopo il quale l'analisi economica diventa un po' contraddittoria (comprensibilmente, visto che probabilmente l'autore riporta tratti dei testi economici citati in bibliografia, quindi evitando di formulare una propria critica all'economia del periodo) e l'analisi dei fatti comincia a risentire un po' delle opinioni personali dell'autore. Il momento in cui questo diviene piu' evidente e' nell'analisi del personaggio di Eltsin: questi e' descritto come un leader forte e lucido e alcuna menzione e' fatta del problema dell'alcolismo (noto internazionalmente gia;' nell'89, e nonostante lo stesso trattamento di riguardo non sia riservato ad altri personaggi che per "una serata dedita alla bottiglia" vengono riportarti in testo [Jakovlev]) e glissando sottilmente sulla spregiudicatezza del personaggio, finendo, come inevitabilmente accade quando si cerca di difendere un personaggio senza tenere conto dell'evidenza storica, in evidenti contraddizioni (per fare un esempio, dopo aver sottolineato la "morigeratezza e apertura" di Eltsin verso Gorbachev nel permettergli di aprire l'Istituto per la Memoria, poche righe dopo scrive en passant che i propositi furono tutti rimangiati il giorno dopo la concessione). Un plauso va fatto alla scelta dell'autore di non appesantire il libro con mucchi di note e di riportare in bibliografia i testi divisi per argomento. Un plauso ancora maggiore deve essere riservato alla scelta dell'autore di dare grandissimo spazio alle memorie e ai pensieri dei personaggi che hanno contribuito alla storia narrata.
Opera monumentale,né di parte,né faziosa,ma super dettagliata e completissima. 50 anni di storia dell'Urss,con i suoi protagonisti,le politiche interne ed esterne,gli alti,i bassi e le mille contraddizioni della grande super potenza che fu. Un testo a tratti non semplice ma da ammirare per la profonda cura dei dettagli.
Poco da dire. Consigliato per chiunque voglia capire la storia sovietica e quello che è stato il comunismo nella storia mondiale. Enciclopedico, il volume si sofferma sulla storia politica, sociale, economica e culturale dell'Urss dal '45 al '91. Splendide le parti dedicate alla politica estera e al ruolo del paese nella politica internazionale. Quasi 700 pagine (da leggere dopo il primo volume) per la più autorevole sintesi di storia dell'Unione Sovietica uscita in Italia fino ad oggi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore