L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Sinceramente m'è piaciuto leggerlo, ed ho molto apprezzato anche la scrittura. I singoli passaggi, i percorsi. L'unica cosa che ho trovato faticosa, poco spontanea e per me artificiosa, è l'intreccio fra i personaggi che si annodano e specchiano in sfaccettature che si ribaltano fra sorelle, amiche, amici, amanti, tutto in due case e mezza. A diciassette anni... in una metropoli, mi è parso tanto improbabile e tanto poco necessario. Ma magari si parte dal concetto piuttosto ghettizzante dei giri stretti, isolati, ridondanti. ma forse accade anche questo, in certi sprazzi della vita, o del tempo. Comunque bello, m'è piaciuto molto, escluso questo aspetto
Il romanzo è ben scritto, la Giacobino è una scrittrice. Un romanzo di formazione doppio, con due giovani donne che scoprono se stesse e l'amore. Unica pecca della storia è forse averle connotate in maniera simile, le due voci narranti sono molto simili e a volte ci si confonde nel leggere dell'una o dell'altra. Una storia ironica e intelligente, in cui gli uomini non trovano posto e se lo fanno restano sullo sfondo a fare le comparse. Ben trattato il tema dell'omosessualità, senza retorica senza buonismi senza tragedie inutili.
E' un libro che ti fa sorridere e commuovere e pensare. Divertente e leggero anche se tratta di argomenti che spesso sono ritenuti scabrosi come l'omosessualità, ma anche della difficoltà di crescere e relazionarsi con gli altri. Un libro che mi sento di consigliare a tutti per la facilità con cui fa vedere che la diversità è in ognuno di noi e saperla accettare rende la vita più vera, mentre la normalità o quello che si presume sia normale un paravento che nasconde molta meschinità. In breve è un libro proprio bello.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore