Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 269 liste dei desideri
L'uomo e i suoi simboli
Disponibilità immediata
26,00 €
26,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria La Cometa
Spedizione 5,90 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,00 € 24,70 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria La Cometa
Spedizione 5,90 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,00 € 24,70 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria La Cometa
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
ibs
Chiudi
L'uomo e i suoi simboli - Carl Gustav Jung - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
uomo e i suoi simboli

Descrizione


L'uomo e i suoi simboli è a un tempo introduzione e conclusione del pensiero di Jung.

«La nostra vita presente è dominata dalla dea Ragione, che costituisce la nosra maggiore e più tragica illusione.»

Introduzione perché è l'unica opera a carattere divulgativo scritta dallo stesso Jung (e, naturalmente, ci volle un sogno per convincerlo a scriverla...). Conclusione perché pochi giorni dopo averla terminata, il grande intellettuale svizzero morì.  In queste pagine sono racchiuse le fondamenta delle sue teorie, punto di riferimento nella psicologia del profondo, di cui ha ampliato i confini superando le teorie della psicoanalisi freudiana. Oltre al saggio di Jung, il volume raccoglie quattro contributi dei suoi più stretti collaboratori: Marie-Louise von Franz, Joseph L. Henderson, Jolande Jacobi e Aniela Jaffé. Ne deriva un'esposizione a più voci, chiara ed essenziale, della «psicologia analitica», una limpida illustrazione di cosa rappresenta l'«inconscio collettivo» e di come si manifesta nei miti, nei sogni, nell'arte. Un testo fondamentale per capire l'uomo moderno, le sue angosce, i suoi traumi, i suoi impulsi.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria La Cometa
Libreria La Cometa Vedi tutti i prodotti

Dettagli

5
2019
31 ottobre 2019
400 p., Rilegato
9788830451186
Chiudi

Indice

Introduzione di John Freeman

L'uomo e i suoi simboli

Introduzione all'inconscio di Carl Gustav Jung
L'importanza dei sogni
Passato e futuro nell'inconscio
La funzione dei sogni
L'analisi dei sogni
Il problema dei tipi
L'archetipo nel simbolismo dei sogni
L'anima dell'uomo
Il ruolo dei simboli
Come sanare la frattura

Miti antichi e uomo moderno di Joseph L. Henderson
I simboli eterni
Eroi e costruttori di eroi
L'archetipo d'iniziazione
La Bella e la Bestia
Orfeo e il Figlio dell'Uomo
Simboli di trascendenza

Il processo di individuazione di Marie-Louise von Franz
Schema dello sviluppo psichico
La prima manifestazione dell'inconscio
Il contatto con l'Ombra
L'Anima: la donna dentro di noi
L'Animus: l'uomo dentro di noi
Il Sé: simboli della totalità
Il rapporto con il Sé
L'aspetto sociale del Sé

Il simbolismo nelle arti figurative di Aniela Jaffe
I simboli sacri: la pietra e l'animale
Il simbolo del cerchio
La pittura moderna come simbolo
L'anima segreta delle cose
Il rifiuto della realtà
La conciliazione degli opposti

Simboli di un'analisi individuale di Jolande Jacobi
L'inizio del trattamento analitico
Il primo sogno
Terrore dell'inconscio
Il santo e la prostituta
Sviluppo dell'analisi
Il sogno dell'oracolo
Davanti all'irrazionale
Il sogno finale

Conclusioni di Marie-Louise von Franz
La scienza e l'inconscio

Note

Indice dei nomi

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

juju
Recensioni: 5/5

Ho molto apprezzato questo libro, sono contenta di averlo preso

Leggi di più Leggi di meno
francesca
Recensioni: 5/5

Da dilettante con forte interesse verso la psicologia ho apprezzato moltissimo questo testo. Si tratta di un testo divulgativo nato a partire da un’intervista televisiva di Jung, a seguito della quale il grande studioso si rese conto di dover condividere il suo pensiero con una cerchia più ampia di persone. Il testo raccoglie saggi di Jung e dei suoi migliori allievi e introduce in modo mirabile, con esempi comprensibili da tutti alla profondità del suo pensiero, tuttavia per poter comprendere a fondo e praticare il suo metodo non è certo raccomandato il dilettantismo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Carl Gustav Jung

1875, Kesswil (Svizzera)

Carl Gustav Jung inizia la sua attività nel 1900 come assistente psichiatrico nell'ospedale Burghölzli, diretto da Eugen Bleuler. Nel 1907 conosce Sigmund Freud, con cui stabilisce uno stretto rapporto di studio e di lavoro, ma nel 1912 la pubblicazione di La libido. Simboli e trasformazioni segna la rottura del loro sodalizio.Esperienza decisiva, da cui mette a punto la sua teoria di derivazione psicoanalitica, chiamata "psicologia analitica" o "psicologia del profondo".La maggior parte delle sue opere sono pubblicate dalla casa editrice Bollati Boringhieri.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore