Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni L'uomo di neve

L'uomo di neve di Jo Nesbø
Recensioni: 4/5
Con la prima neve lui ucciderà ancora

Era bianco e aveva gli occhi e la bocca di ghiaia nera, probabilmente presa dal passo carraio e per braccia due ramoscelli di melo. - Dio santo, - ansimò. - È solo un pupazzo di neve

Una notte, dopo la prima neve dell'anno, il piccolo Jonas si sveglia e scopre che sua madre è sparita. La sciarpa rosa che lui le aveva regalato per Natale è avvolta al collo del pupazzo di neve che, inspiegabilmente, quel giorno è apparso nel loro giardino. Ma quando anche una seconda donna scompare nei dintorni di Oslo, i peggiori presentimenti dell'ispettore Harry Hole sembrano prendere davvero corpo. È evidente che si trova a fronteggiare un serial killer per la prima volta in Norvegia. )
3,63/5
Recensioni: 4/5
(27)
5
(3)
4
(14)
3
(7)
2
(3)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Valentina
Recensioni: 3/5

Il mio primo Nesbø, molto crudo per i miei gusti ma capisco il perché di tutto il successo.

Silvia
Recensioni: 4/5

Bel thriller. Lettura avvincente a volte un po' cruda nei dettagli. Consiglio di leggerlo.

marco
Recensioni: 4/5

"Non riuscì a fermare le lacrime che gli avevano improvvisamente riempito gli occhi. Scivolarono sulle guance giù fino alla bocca, e sentì il sapore salato di se stesso". La bellezza di questo libro è che non delude rispetto ai precedenti anche se ha un impianto un po' simile al precedente (inizio con un evento passato, sviluppo del romanzo, collegamento con l'evento iniziale e risoluzione del caso). Al di là della storia a conquistarmi sempre è la simpatia che provo con il personaggio Harry Hole che da un valore aggiunto alla lettura.

Laura
Recensioni: 3/5

E’ vero che si rimane inchiodati a questo libro fino alla fine, ma solo per capire finalmente chi sia il colpevole. Molto intricato, molti falsi sospetti, molti cambi di direzione e abbastanza cruento. 531 pagine forse sono troppe per un giallo. Bella invece la scrittura, scorrevole e precisa.

Kahlia
Recensioni: 3/5

Un buon giallo per intrattenere, ma la ricostruzione della psicologia e dei traumi del colpevole mi ha lasciata un po' perplessa. Scorrevole, ma a tre quarti del libro avevo già capito il colpevole, quindi perde un po' di suspance.

alessandra
Recensioni: 5/5

Un libro avvincente, tiene col fiato sospeso fino alla fine, consigliatissimo.

Generoso
Recensioni: 4/5

Gran bel libro! Non lo valuto cinque stelle per un motivo: le prime 150 pagine circa sono un po' noiose, con poche scene frenetiche e ribaltamenti di azione, che invece accadono nel resto del libro. Superata questa fase "introduttiva", con diverse riflessioni anche a scopo di capire di più lo spirito del personaggio, il libro si apre totalmente e mostra il suo meraviglioso fascino giallo. La tensione alcune volte sale veramente alle stelle, la descrizione dell'ambiente e dei personaggi immerge totalmente il lettore e i colpi di scena non finiscono mai. Finalmente si ha un serial killer con una motivazione non stupida, anzi profonda, originale e in un certo senso fa anche riflettere il lettore. Alcune scelte di quest'ultimo sono un tantino esagerate, però comunque meglio dei soliti killer o criminali senza un motivo ben spiegato. Consiglio comunque la lettura.

Mela
Recensioni: 4/5

un ottimo thriller. scorre velocemente, con descrizioni che ti immergono negli eventi. consiglio!

Martina
Recensioni: 4/5

Un thriller mozzafiato! Ottimo per i lettori notturni

Sergio
Recensioni: 4/5

Un thriller di tutto rispetto a cui giungo dopo la lettura de “Il leopardo” e di altre successive opere di Nesbo ma che non delude le aspettative

Debora
Recensioni: 4/5

Controverso Hole.imperdibile per gli appassionati del genere

Aldo
Recensioni: 2/5

Ho sempre pensato che Nesbo sia uno scrittore sopravvalutato. Questo libro ne è l'esempio calzante. Sulla credibilità poi...

Alfredo
Recensioni: 5/5

E' il primo libro che ho letto dell'autore, mi ha ricordato molto le atmosfere dei coniugi Lars Kepler (che adoro). La storia mi ha rapita completamente, ottimo il colpo di scena finale, sebbene avessi avuto dei sospetti sulla vera identità del serial killer. Subito dopo aver letto il libro ho visto anche il film che non regge minimamente il confronto. Molto meglio il cartaceo!

Nico
Recensioni: 4/5

Un Harry Hole del passato quindi. Il vero Harry Hole verrà invece, coinvolto direttamente in questo terribile gioco, da l’Uomo di neve che gli farà recapitare una lettera, “dichiarando” che il gioco è cominciato, e la caccia aperta. Chi troverà chi?

Giada
Recensioni: 2/5

Raramente (e con gran dispiacere) abbandono un libro prima di averlo terminato e questo - ahimè - rientra nella scarna lista di quelli che ho riposto sullo scaffale dopo aver affrontato solamente pochi capitoli. Lo stile è, a mio avviso, troppo freddo e asettico; non coinvolge e non trascina la lettura, così come la trama, che non brilla certo per inventiva. A malincuore, temo di dover affermare che questo è stato il primo, e ultimo, approccio con Nesbø.

Andrea Fava
Recensioni: 4/5

Credo che sia considerato il capolavoro di Nesbo. Sicuramente un'opera prima destinata a diventare un cult per le generazioni a venire, coinvolgente e avvincente dall'inizio alla fine, piena di colpi di scena e di dettagli solo in apparenza scollegati tra loro. Tuttavia, per me il capolavoro di Nesbo rimane Il leopardo. Pessimo l'adattamento cinematografico.

Letizia
Recensioni: 4/5

Nesbø fa affezionare ai personaggi, tutti molto ben descritti e di spesore. La trama è avvincente da subito e ben costruita. Ci sono dei passi crudissimi, pure qualcosa di perverso, ma tutto molto interessante.

Cremo
Recensioni: 3/5

E' il primo libro che leggo di Nesbo, non mi ha entusiasmato , anche se è un thriller a tutti gli effetti ,non so perchè , non mi ha regalato quella souspance o voglia di finirlo. Poi ho intuito il "mostro" a metà libro, e non sono di certo Poirot ...:-) Nel complesso, direi un 6- comunque ci sta.

Fabio
Recensioni: 3/5

Lettura scorrevole,però la storia è troppo pasticciata e improbabile e ci sono numerosi errori di traduzione. Alla fine il colpevole viene scoperto per eclusione,essendo l'ultimo personaggio a poter essere sospettato dopo che il nostro detective se l'era presa un po' con tutti. C'è da dire anche che è molto curiosa l'immagine che l'autore dà delle donne norvegesi,stereotipo delle fantasie del maschio latino. Visto il ruolo importante che ha la genetica nella storia raccontata, non escluderei qualche antenato siciliano nell'albero genealogico di Nesbo.Nel complesso,non uno dei migliori romanzi di questo autore.

Elias81
Recensioni: 4/5

Decisamente scorrevole, è davvero un piacere da leggere; i personaggi sono caratterizzati molto bene e il tutto funziona ottimamente con parecchi colpi di scena. Non sarà un capolavoro ma come intrattenimento va alla grande e perciò lo consiglio sicuramente.

Nino
Recensioni: 4/5

I libri di Nesbo con protagonista il commissario Harry Hole, mi sono piaciuti tutti. L'uomo di neve non è tra i migliori, ma comunque sopra la media.

Giulia
Recensioni: 2/5

Non eccessivamente bello, come quasi tutti i libri scritti da questo prolifico autore. Come al solito molti personaggi, troppi, racconto spezzato e spezzettato, poco linerare. Per esempio riprendere un personaggio di cui sono state scritte poche pagine 200 pagine prima, è troppo sfiaccante. Va bene per chi riesce a leggere le oltre 500 pagine del libro in un giorno solo.

Carla
Recensioni: 4/5

Bel libro… Forse dalla partenza un po’ lenta, che prosegue però in un crescendo per arrivare al colpo di scena finale… Mi ha tenuto sulla corda fino alla fine. Io non impazzisco per gli scrittori “nordici” perché sono sempre molto cupi nello scrivere però devo dire che il finale é veramente mozzafiato. Leggerò sicuramente anche gli altri libri di quest’autore.

angelo
Recensioni: 4/5

Ingredienti: un serial-killer di donne sposate con figli, un pupazzo di neve come presenza fissa sulla scena del crimine, un ispettore norvegese diviso tra lavoro e (ex) famiglia, una scia di sangue che porta a falsi sospetti, tradimenti coniugali e malattie genetiche. Consigliato: a chi non è figlio del proprio padre (a sua insaputa), a chi non riesce a liberarsi da adulto dei traumi dell’infanzia.

Umberto75
Recensioni: 3/5

Il migliore che ho letto di questo autore a cui a mio modesto parere manca quel colpo di scena che ti fa accapponare la pelle. Il libro è bello ma a cominciare dall'inizio, abbastanza scontato in quanto si intuiscono i vari colpi di scena

Gabriella
Recensioni: 3/5

Nesbo- L uomo di neve Thriller soprattutto scritto bene Un piacere leggere la forma le descrizioni e i personaggi che Nesbo tratteggia con cura tanto da farti entrare dentro la storia. La trama un pochino contorta salti temporali e tanti ma veramente tanti personaggi che ogni tanto si perde il filo. Forzate un pochino le varie vicende umane che poco aggiungono alla storia e rendono il libro talvolta un pochino prolisso. Pochi colpi di scena di cui uno improbabile e un finale secondo me poco onesto per un lettore di gialli. Nella storia per correttezza é giusto seminare indizi che possano portare il lettore a poter capire da solo la soluzione cosa che Nesbo non fa. Esce dal cilindro il colpevole ma non ê una magia e si rimane un po perplessi su tutta la storia che appare costruita e forzata per quel finale. I pezzi non vanno insieme automaticamente tutto appare voluto e artificiale. Nel complesso interessante la motivazione degli omicidi e banale la solita problematica psicologica. Comunque bravo scrittore si legge volentieri

la libraia della valle
Recensioni: 5/5

Incredibile la capacità di Nesbo di lasciarci con il fiato sospeso. Sembra quasi - leggendo - che ci manchi il respiro. Dobbiamo fermarci per riprendere fiato, respirare profondamente e ricordarci che è solo un libro, una storia inventata, che non la stiamo vivendo davvero. Fantastico romanzo per tutti quelli che amano la suspence, che nella lettura cercano una trama avvincente che procede tra colpi di scena e tanta, tanta narrazione psicologica.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore