L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
è un libro che ho letto volentieri come quasi tutti i libri di marakami; il linguaggio è scorrevole nonostante tratti un argomento niente affatto scorrevole. Mi ha impressionato molto la seconda parte del libro dove lo scrittore intervista i seguaci (e gli ex seguaci) del culto Aum, e anche io mi sono domandata come possano certe persone , magari anche con una certa cultura e posizione sociale prestigiosa, lasciarsi attrarre da queste sette religiose, sperando cosi di dare un significato piu profondo alla propria vita; nella maggior parte dei casi sono quasi tutte persone attratte dallo spirituale sin da bambini e che forse si portano dentro qualche ferita mai rimarginata, ma murakami avverte che noi tutti potremmo far parte di questa schiera perchè il muro che divide la nostra vita quotidiana con un culto religioso è sottilissimo; d'altra parte le religioni le abbiamo inventate noi, esseri umani, sin dagli albori della vita su questo pianeta, per salvaguardare il nostro spirito e sentirci cosi meno soli, ma il piu delle volte , purtroppo, quasi tutte hanno portato in se anche il germe della violenza
"il dolore provato davanti a queste scene è molto più forte della collera e dell'odio nei confronti dei colpevoli" dolore, paura, odio, solidarietà, responsabilità del lavoro, ecc. sono temi trattati in maniera assolutamente semplice perchè manifestazioni di situazioni vissute, reali, tangibili la lettura è molto scorrevole e piacevolmente coinvolgente anche se a volte angosciante chi ama un certo tipo di cultura giapponese non può non leggerlo
Finalmente è tornato sugli scaffali delle librerie questa altra prova di Murakami. Era l’ultimo libro di lui che mi mancava de leggere. Al contrario degli altri suoi libri questo non è un romanzo e nemmeno una raccolta di racconti ma è una raccolta di resoconti di sopravissuti all’attentato con gas nervino nella metropolitana di Tokyo del 1995. La parte dei racconti dei sopravvissuti è agghiacciante: quello che devono avere passato è sicuramente qualcosa al limite della sopportazione umana; vi sono persone che si sono portate dietro i postumi dell’intossicazione per mesi se non per anni. Alla attuale versione italiana è aggiunta poi una seconda parte in cui Murakami ha intervistato alcuni membri, o ex membri, della setta responsabile dell’attentato. Da tutto l’insieme, e considerate che lo scopo di Murakami non è quello di dare giudizi o di condannare nessuno, emerge un quadro in cui sicuramente le responsabilità individuali ci sono e sono da condannare, però la struttura che ha assunto attualmente la società giapponese, ma potrei dire più in generale anche la società occidentale, non mette al riparo da rischi di questo tipo. Una conferma clamorosa di questa teoria, anche se l’attentato in questo caso ha avuto una matrice diversa, si è avuta con l’attentato alle torri gemelle di New York, con il fondamentalismo islamico e secessionistico nei paesi dell’ex Unione Sovietica, ecc.. Libro molto interessante, molto ben scritto, come è solito fare Murakami. Ne consiglio caldamente la lettura a tutti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore