Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 42 liste dei desideri
L'ultimo treno per la libertà
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,96 €
-5% 18,90 €
17,96 € 18,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,90 € 17,96 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
19,85 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
18,43 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
9,45 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,90 € 10,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,90 € 17,96 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
19,85 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
18,43 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
9,45 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,90 € 10,40 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Scattisparsi Ravenna
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Libraccio
Chiudi
L'ultimo treno per la libertà - Meg Waite Clayton - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
ultimo treno per la libertà

Descrizione


Il treno fischia all'avvicinarsi della stazione, il confine tra la Germania e l'Olanda è vicino. Truus Wijsmuller sa che non può permettersi nemmeno un errore. Manda i tre bambini che viaggiano con lei a lavarsi le mani e affronta, armata solo di un passaporto olandese e di un piccolo anello di bigiotteria, i controlli della guardia nazista. Questo non è il primo viaggio di Truus, eppure ogni volta è come la prima, il cuore in gola e il coraggio che la sostiene sapendo che la sua missione è più importante di tutto: salvare quanti più bambini ebrei possibile, farli salire sul treno che li porterà lontano dalle atrocità naziste. È il 1936 e l'Austria sta per essere annessa alla Germania. Per Stephan Neuman i nazisti sono poco più che dei violenti brutti ceffi. Ha solo quindici anni, il suo sogno è fare lo scrittore ed è il figlio di una ricca famiglia ebrea viennese. La sua migliore amica è Žofie-Helene, una ragazza cattolica appassionata di formule matematiche, la cui madre lavora per un giornale antinazista. Ma l'innocente adolescenza dei due ragazzi sta per infrangersi come un cristallo di fronte alla violenza del regime di Hitler. Gli altri paesi stanno chiudendo le loro frontiere, una massa di persone disperate si accalca ai confini per fuggire. Eppure, anche nell'oscurità, c'è una luce che continua a splendere, perché Truus Wijsmuller è determinata a salvare tutte le vite che può. E per farlo arriva a sfidare Eichmann: in una corsa contro il tempo dovrà condurre centinaia di bambini e ragazzi in un pericoloso viaggio in treno da Vienna fino in Inghilterra. Un treno verso la salvezza, un treno verso la libertà. Vincitore di prestigiosi premi internazionali e ispirato a una vicenda realmente accaduta, "L'ultimo treno per la libertà" è la storia di una donna che anche quando tutto sembra perduto continua a lottare con coraggio contro le ingiustizie. È la storia di due ragazzi che vogliono afferrare la vita e viverla nonostante la guerra. È la storia di come ognuno di noi può fare la differenza, per non dimenticare la natura meravigliosa dell'animo umano.

Dettagli

2021
21 gennaio 2021
544 p., Rilegato
9788869056178

Valutazioni e recensioni

2,5/5
Recensioni: 3/5
(4)
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

rigus68
Recensioni: 3/5
A volte è meglio il treno per il carcere...

Il racconto inizia a dicembre 1936 a Vienna e termina a Parigi il 10 maggio 1940 (poco prima che la Francia fosse invasa dalle truppe di Hitler) con l’ultimo trasporto di 74 bambini ebrei che si riesce a far partire dall’Olanda alla volta dell’Inghilterra. Il leitmotiv del romanzo è il cosiddetto “kindertransport” tramite cui si sostiene che ca. 10 mila bambini (per ¾ ebrei) sino stati sottratti a una brutta fine nella Germania nazista di Hitler e trasferiti, avventurosamente, in Inghilterra. L’organizzatrice di questa titanica impresa è Geertruida Wijsmuller-Meijer, detta Tante Truus, una coraggiosa olandese che deve affrontare e superare infiniti ostacoli per portare termine l’impresa. E incredibilmente ci riesce, non esitando pure a confrontarsi con Adolf Heichmann, il boia nazista che, alla fine della Seconda Guerra Mondiale, fuggì in Argentina, fu catturato nel 1960 (nei pressi di Buenos Aires e segretamente e avventurosamente trasferito in Israele) e ivi impiccato nel 1962. I principali protagonisti sono due ragazzi di 17 anni, Stephan Neuman, figlio di una ricca famiglia ebrea viennese, il cui sogno è fare lo scrittore, e la sua migliore amica Žofie-Helene, una ragazza cattolica appassionata di formule matematiche, la cui madre lavora per un giornale antinazista. Romanzo crudo, che narra fatti realmente accaduti, solo in parte romanzati. Molto valido, a mio giudizio, con però un non trascurabile neo: è troppo prolisso (505 pagine) e si dilunga in modo smisurato in una slavina di dettagli che rendono la lettura faticosa. Per controbilanciare questo prolisso racconto suggerisco un altro viaggio a bordo di “Three-Ten to Yuma” (spettacolare western diretto da Delmer Daves, con Glenn Ford e Van Heflin). Non è un treno per la libertà ma il suo opposto: il malvivente Glenn Ford è scortato verso il duro carcere di Yuma, ma sembra quasi che se la rida sotto i baffi e che sogni già la libertà (i suoi amici banditi stanno inseguendo il treno …).

Chiara
Recensioni: 1/5
Negativo!

Ho interrotto il libro dopo averne letto circa un quarto, non sono riuscita a capire il significato del romanzo né la storia narrata, i personaggi non sono stati descritti in maniera completa, delusione!!!

pupapepata
Recensioni: 1/5

Non sono riuscia a leggerlo. Non capisco se sia un problema di scrittura o di traduzione ma le frasi sono sconclusionate e con errori ortografici. Capitoli di due paginette con personaggi mal descritti in ambienti di cui non si capisce il nesso. La storia inesistente.Magari a stringere i denti e riuscire a superare le prime 50 pagine diventa comprensibile. Io mi arrendo prima

Chiudi

Recensioni

2,5/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore