L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Chen, l'enigmatico ispettore-poeta, dovrà affrontare una nuova, pericolosa doppia indagine – letteralmente mozzafiato – dagli esiti imprevedibili, che va a toccare addirittura i vertici inarrivabili della Città Proibita.
«Non c'è nulla di paragonabile a Qiu Xiaolong per spiegare la Cina di oggi» – Paris Match
Tutti, a Shanghai, pensano che l'ispettore Chen sia un poliziotto ormai leggendario. Perfino qualche alto dirigente del Partito della Città Proibita, a Pechino, come il potentissimo compagno segretario Zhao, che gli ha affidato un incarico a suo dire molto semplice ma in realtà delicatissimo: sorvegliare con discrezione le mosse segrete di un gruppo di ambientalisti e poi presentargli un rapporto dettagliato. Perché, se l'inquinamento è ormai una catastrofe nazionale, il problema va tuttavia risolto tenendo conto solo ed esclusivamente degli interessi del Partito. Come se non bastasse, un'ondata di inspiegabili delitti sta colpendo Shanghai: nessun indizio, nessun movente, nessun sospettato. Chen è come un funambolo costretto a camminare su una corda tesa all'interno di un sistema per il quale i concetti di giustizia e libertà sono subordinati alle esigenze del Partito unico, e ora deve affrontare una nuova, pericolosa doppia indagine – letteralmente mozzafiato – dagli esiti imprevedibili, che va a toccare addirittura i vertici inarrivabili della Città Proibita. Per l'enigmatico ispettore-poeta il prezzo da pagare è sempre più alto, e risolvere il caso senza venir meno ai suoi principi sempre più difficile.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Di volta in volta, attraverso l'ispettore Chen, Xiaolong ci mostra la Cina moderna che non va.. Questo libro non è da meno. Meno poesie del solito, ma più riflessione, e potrebbe non essere un male.
“L’ultimo respiro del drago” (Marsilio editore) è un giallo di Qiu Xiaolong, autore shangaiese che scrive in lingua inglese. Ambientato a Shangai, segue le indagini dell’ispettore Chen Cao, protagonista di questa e di altre storie della serie. Quando leggo i gialli di Xiaolong mi ritrovo in un mondo di rimandi e di suggestioni, un complesso e affascinante sistema di pensiero che mi fa entrare lentamentei, e che privilegia l’assonanza all’azione. Consigliato! Leggere Xiaolong invece significa entrare in un meccanismo e guardarlo bene, senza veli e con la forza che solo la fiction può dare: la forza delle emozioni e dell’identificazione in chi soffre, in chi lotta, in chi si pone incessantemente domande senza risposta. “Il respiro del drago” è un documento molto importante sulla questione ambientale in Cina: su come viene gestita dal governo, su come è affrontata dalla società civile e sul peso terribile che ha sulla vita di molte persone.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore