L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro perfetto.Sembra,in molti punti,di sentire gli odori e i suoni del bosco.Si respira la campagna e Milani racconta come un vecchio padre,intinto nell'esperienza degli anni.Consigliato anche agli adulti per le grandi emozioni che fa trasparire la narrazione.
Davvero un bel libro. in 5a elementare io e la mia classe abbiamo avuto modo di conoscere Milani in un incontro organizzato dalla scuola. è stato nel 2000, se nn sbaglio
Bello e affascinante. Nient'altro da aggiungere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
scheda di Lancellotti, P., L'Indice 1994, n. 4
Enzo è un ragazzo di dodici anni senza veri interessi e senza desideri, che trova giusto sentirsi come gli altri e che non si è mai domandato se gli piaccia la vita che fa o se la voglia in qualche modo diversa. Mario Calvi è il vecchissimo zio del padre, l'antico guardaboschi di Fonterossa che tutti vorrebbero convincere a lasciare, perché troppo vecchio per rimanervi completamente solo, senza strada, senza telefono, luce elettrica e acqua potabile. Il ragazzo e lo sconosciuto parente hanno modo di incontrarsi quando il giovane viene invitato a unirsi al gruppo degli amici del padre che organizzano una battuta di caccia al lupo nei pressi del paese. Inizialmente indifferente all'entusiasmo del padre e dei suoi amici, poi felice di essere stato coinvolto in un'impresa da uomini, da eroi (uccidere l'ultimo lupo), e infine confuso dalle parole dello zio, che all'antica passione della caccia ha sostituito la coscienza della necessità di rispettare una natura già troppe volte violata, Enzo sarà posto di fronte a una scelta difficile. È la storia di un incontro che per l'uno indica il riconoscimento delle difficoltà e anche dell'intensità delle scelte di vita, per l'altro è occasione di rinnovamento di emozioni che nascono dal ricordo.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore