Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 41 liste dei desideri
L' ultimo lupo
Disponibilità immediata
6,72 €
6,72 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
DREAMVISION
Spedizione 4,00 €
6,72 €
Vai alla scheda completa
EXIT Music
Spedizione 5,50 €
12,51 €
Vai alla scheda completa
Musichino 93100
Spedizione 5,00 €
17,92 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
21,69 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
19,90 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
15,59 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
DREAMVISION
Spedizione 4,00 €
6,72 €
Vai alla scheda completa
EXIT Music
Spedizione 5,50 €
12,51 €
Vai alla scheda completa
Musichino 93100
Spedizione 5,00 €
17,92 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
21,69 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
19,90 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
15,59 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
DREAMVISION
Chiudi
EXIT Music
Chiudi
Musichino 93100
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
Juke Box
Chiudi
KONKE
Chiudi
ibs
Chiudi
L' ultimo lupo di Jean-Jacques Annaud - DVD
L' ultimo lupo di Jean-Jacques Annaud - DVD - 2
Chiudi
L' ultimo lupo
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Chen Zhen, un giovane studente di Pechino, viene inviato nelle zone interne della Mongolia per insegnare a una tribù nomade di pastori. A contatto con una realtà diversa dalla sua, Chen scopre di esser lui quello che ha molto da imparare sulla comunità, sulla liberta? ma specialmente sul lupo, la creatura più riverita della steppa. Sedotto dal legame che i pastori hanno con il lupo e affascinato dall'astuzia e dalla forza dell'animale, Chen un giorno trova un cucciolo e decide di addomesticarlo. Il forte rapporto che si crea tra i due sarà minacciato dalla decisione di un ufficiale del governo di eliminare, a qualunque costo, tutti i lupi della regione.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

DREAMVISION Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Wolf Totem
Cina; Francia
2014
DVD
8032807060606

Informazioni aggiuntive

Notorius Pictures, 2015
Eagle Pictures
118 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Cinese (Dolby Digital 5.1)
Italiano per non udenti
2,35:1

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Gianni
Recensioni: 5/5

Bellissimo film tratto dal libro "Il Totem del lupo" ( un romanzo semi-biografico) di Jiang Rong oggi docente di Economia all'università di Pechino , indiscutibilmente uno dei più bei film firmati da Jean Jacques Annaud , che strizza un occhio all'ecologismo ( in maniera non fanatica e mai eccessiva ) e in linea totalmente rispettosa ad un mondo che oggi probabilmente non esiste più , ma che all'epoca era ancora presente , ossia la frontiera della Mongolia interna durante il periodo Maoista ( il film è ambientato proprio all'apice della rivoluzione culturale maoista , nel 1967 ) , che dire ... a me è piaciuto tantissimo !

Leggi di più Leggi di meno
Mr Gaglia
Recensioni: 5/5

Il cinema di Jean-Jacques Annaud ha da sempre 2 anime: qualche volta si diverte a precipitare i protagonisti dentro una cultura esotica e qualche altra a elevare gli animali a protagonisti. Contrariamente al titolo e alle apparenze, L'ultimo lupo appartiene alla prima categoria. Blockbuster à l'ancienne e adattamento del romanzo di Lü Jiamin, L'ultimo Lupo è una storia cinese, raccontata da un francese, sul tramonto del nomadismo mongolo. Film censurato in Cina ma il più visto illegalmente in Cina. Favola spettacolare; sedotti da quell'idillio pastorale e da un'arcaicità serena, in cui uomini e animali convivono in armonia, insegna loro i rudimenti di un equilibrio ecologico fondato su una cosmogonia animista. Il regista francese svolge questa educazione concentrandosi sullo sguardo di Chen Zhen, portatore critico della rivoluzione culturale di Mao. Nella magnificenza dei paesaggi e sotto lo sguardo delle creature selvagge della steppa, il film cerca e trova il battito barbaro del cuore di Chen Zhen, sorpreso di frequente in primo piano e davanti all'orizzonte come in una vecchia cartolina della propaganda comunista. Cronaca della fine di un mondo e di un modo di vivere, L'ultimo Lupo esalta col 3D il Lupo, divinità tutelare e predatore antico. Venerato e temuto dai nomadi mongoli, il lupo condivide la scena con Chen Zhen e la riempie con tutta la sua dignità. Se il vento freddo e pungente della steppa increspa la sua pelliccia e lo coglie in piena corsa, la terza dimensione trova la sua ragione nei piani fissi, che ne afferrano la consumata immobilità e la maestosa monumentalità. Misurando la loro perfetta fotogenia, la regia di Annaud elude esotismo e antropomorfismo, privilegiando un modello di messa in scena in rilievo che rende addirittura palpabile la presenza del lupo, vicino eppure sfuggente. Bellissimo!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Favola spettacolare dentro un cinema classico e popolare, con una messa in scena in rilievo che rende palpabile la presenza del lupo

Trama
Chen Zen è un giovane studente di Pechino che viene invitato in Mongolia per insegnare a una comunità di pastori. Durante la sua permanenza rimane affascinato dal loro modo di condurre l'esistenza, dalla loro libertà, dal loro senso di responsabilità. In particolare impara a condividere il legame quasi mistico che i pastori hanno maturato con il lupo, tanto da scegliere di adottare un cucciolo per addomesticarlo. Ma la decisione del goveno di abbattere tutti i lupi della regione minaccia le tradizioni e il futuro stesso della comunità.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Jean Jacques Annaud

1943, Juvisy-sur-Orge

Regista e sceneggiatore francese. Inizia a dirigere spot pubblicitari alla fine degli anni ’60. Il suo primo film Bianco e nero a colori (1976), ispirato alle esperienze vissute in prima persona nell’esercito francese nell’ex colonia del Camerun, ottiene il premio Oscar come migliore film straniero. Dopo Hot Head (1979), con La guerra del fuoco (1981) consolida la sua fama di autore eccentrico raccontando una visionaria avventura preistorica. Dirige poi l’adattamento del bestseller di U. Eco Il nome della rosa (1986), miliardaria superproduzione paneuropea che ratifica il suo prestigio. Nel 1988 è la volta di L’orso, uno strano esperimento narrativo in cui si racconta, necessariamente senza parole, l’amicizia tra due animali. Ancora un brusco capovolgimento nel 1991, con L’amante, sensuale...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore