L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 1999
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Meraviglioso romanzo breve di Hesse che ha per protagonista un personaggio memorabile: il pittore Klingsor, assetato di vita e amante dei suoi piaceri, siano essi le donne, l'arte o le amicizie. Mi sono molto rispecchiato in questo protagonista vitalista eppur riflessivo, quando sente che la sua vicenda terrena si appresta a terminare. Eppure, nonostante l'ombra della morte arrivi ad oscurare la sua esuberante vitalità questa tristezza non lo vince anzi, egli la scaccia dedicandosi al vino, a nuovi amori, alla pittura e agli amici, ai quali scrive lettere toccanti. Stupendo, questo romanzo di Hesse; mi rimarrà impresso nel cuore per sempre in quanto vi ho trovato, tra le sue righe, quello che è il mio modo di vivere la nostra esistenza terrena: quale che siano le avversità da noi affrontate, non bisogna mai abbattersi e godersi ogni singolo istante, peraltro irripetibile, di questo sublime dono che è la nostra vita. Memorabili le passeggiate in campagne e nei boschi, durante le quali Klingsor fa incontri inaspettati e che lo riempiono di gioia. Altrettanto indimenticabile ed inaspettatissimo il finale a sopresa: nonostante la malattia mortale, Klingsor, sul declinare di quella che lui sa essere la sua ultima estate, esce di casa per andare a trovare una delle donne della sua vita, ribadendo anche nell' approssimarsi dell' ora estrema del commiato, la sua volontà di vivere non da semplice spettatore ma da protagonista indiscusso la propria esistenza. Capolavoro assoluto, il più bel libro letto finora di Herman Hesse.
Dove si racconta della brevità della vita, del rapido scorrere del tempo e dell'angoscia che ci afferra quando si diventa consapevoli di tutto ciò: " La vita passa come un lampo/ il cui bagliore dura appena il tempo per vederlo. / Se terra e cielo sono eternamente immobili/ fulmineo vola il mutevole tempo sul volto degli uomini. E tu che siedi col tuo calice colmo e non bevi, / dimmi, chi attendi ancora?".
Se fosse possibile trovare in letteratura qualcosa di tanto nutriente quanto lo sono le pillole degli astronauti, capaci di rappresentare da sole un intero menu, allora questo libro potrebbe a tutto diritto conquistare il ruolo di pillola di Hesse, poichè in esso si affacciano le grandi capacità dello scrittore e le tematiche che lo contraddistingono. Davvero bello
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore