Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Tutto tra noi è infinito
Disponibilità immediata
16,06 €
-5% 16,90 €
16,06 € 16,90 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,90 € 16,06 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 15,90 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
16,05 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,90 € 9,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,90 € 16,06 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 15,90 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
16,05 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,90 € 9,30 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nuova Ipsa
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Tutto tra noi è infinito - Nicola Campiotti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Tutto tra noi è infinito

Descrizione

Libro presentato da Giovanna Melandri nell’ambito dei titoli proposti dagli Amici della domenica al Premio Strega 2025.

L'esordio letterario di Nicola Campiotti è un romanzo di formazione coraggioso e toccante, un viaggio emozionante attraverso il significato di una vita, liberamente ispirata alla sua.
Una storia commovente sul difficile passaggio dall'adolescenza all'età adulta e sulla forza inspiegabile dell'amore.

«L’ho letto in due ore, non potevo lasciarlo. A ogni pagina, quasi a ogni pagina, sottolineavo e pensavo: questo, perché non sono stata capace finora di dirlo. Così semplice, così pulito, così vero.» - Concita De Gregorio, la Repubblica


Nato qualche mese dopo il felice naufragio del matrimonio dei genitori, Teo Luci cresce in una grande e originale famiglia, educato da due poli opposti: sua madre, del Sud, allevata a balie, collegi e bugie; suo padre, del Nord, cresciuto tra i boschi e il cattolicesimo. Oltre al figlio, l'unica somiglianza nelle vite slegate dei suoi è la passione per il cinema: il motivo per cui si sono trasferiti a Roma, il mestiere che stanno imparando, la febbre che hanno tutte le persone di cui si circondano. E che presto finisce per contagiare anche Teo. Quando, al liceo, lui incontra Vera, se ne innamora perdutamente, di un amore puro e innocente, nuovo e travolgente, che dura un lampo, eppure gli cambierà la vita per sempre. Così, dopo che la loro storia finisce tragicamente e inspiegabilmente, Teo si ritrova a lottare con un dolore assoluto e, toccato il fondo, l'unico modo per continuare a vivere è cercare di risalire. Per ricucire quella cicatrice insanabile scoprirà di dover affrontare i traumi più spaventosi perché certe ferite, incredibilmente, già gli appartenevano.

Proposto da Giovanna Melandri al Premio Strega 2025 con la seguente motivazione:
«Questo romanzo di formazione propone un’inaspettata prospettiva maschile alla forza incomprimibile del dolore quando chiede di essere ascoltato e trasformato. È il racconto coraggioso e coinvolgente di una crescita, di un bambino che diventa uomo e di una prova iniziatica e dolorosa che trova lo spazio della cura in una famiglia allargata, allegra, unita anche dopo la fine di un matrimonio e liberamente ispirata a quella dell’autore. Attraverso una scrittura intensa, ritmata e colta, pagina dopo pagina, il racconto ci incalza per un’urgenza segreta. Non c’è vicenda umana, anche la più dolorosa, che non conservi una luce, una verità. E questo romanzo d’esordio di Nicola Campiotti ci porta lì, in quello stato e in quell’attimo in cui, mentre tutto sembra crollare e dissolversi, il dono del perdono riesce a irradiare una trasformazione preziosa, umana e spirituale. Sorprende la delicatezza e la cura con cui l’io narrante maschile mette a fuoco una galleria di personaggi femminili. E così insieme a Teo, autore-protagonista, ci completiamo nell’osservazione del desiderio di conoscenza di un giovane ragazzo con il mondo femminile, in una relazione che costeggia intimità e verità. Auguro un grande successo a questo libro la cui eroina è finalmente una professoressa di Filosofia! Gli auguro di essere letto e apprezzato da tanti ragazzi e studenti. Il libro scorre toccando universali umani come l’amicizia, la violenza e il perdono di sé e dell’altro come presupposto di vita piena. Resta nel cuore la descrizione di una maschile stagione dell’adolescenza, un temporale in cui il mondo prende forma e il primo amore ha l’effetto di un incendio. Ma poi soprattutto c’è lei, La Maestra; una straordinaria e ruvida professoressa che obbliga i suoi alunni e noi lettori a recuperare una certezza troppo dimenticata. Non c’è IA che tenga: incontrare una Maestra, nella scuola che educa alla vita è il più grande dei doni. E dunque consiglio questo libro anche per consentirgli di raggiungere tanti ragazzi catturati dalla rete affinché cerchino e auguralmente trovino tra i muri della propria scuola una guida in carne e ossa dotata del medesimo potere maieutico della professoressa di Filosofia capace di trasformare nella libertà la vita di Teo. Questo romanzo avvincente ha il grande merito di illuminare la scuola e il suo ruolo fondamentale non solo nel rinsaldare il tessuto civile e democratico di un paese ma anche nel sostenere i ragazzi nel loro unico e speciale percorso di individuazione. Risalta il pensiero che la violenza contro le donne possa essere sconfitta solo da uomini capaci di fare dell’ascolto il proprio bagaglio principale per incontrare insieme il mondo, sé stessi e il femminile. Presento questo romanzo, ironico e profondo al contempo, nella convinzione che meriti di continuare il suo cammino verso un pubblico più ampio; per risvegliare in chi lo legge la potenza del desiderio e del perdono.»

Dettagli

2024
16 luglio 2024
256 p., Brossura
9788820079093

Conosci l'autore

Nicola Campiotti

1982, Roma

Nicola Campiotti è un autore italiano. Laureato in Filosofia, ha lavorato come regista per il cinema e la televisione. Tra i suoi lavori più recenti, ci sono il documentario Sarà un paese, patrocinato da Libera e da Unicef, i film Il mondo sulle spalle, interpretato da Beppe Fiorello, e La stoccata vincente con Flavio Insinna. Ha partecipato alla regia delle serie Rai Braccialetti rossi 3 e A un passo dal cielo 4. Nel 2025 Sperling & Kupfer pubblica il suo primo romanzo, Tutto tra noi è infinito.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore