L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Indice
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'opera poetica del Carducci dalla A alla Z,
Tronfio,retorico,provinciale nel senso più becero del termine e,sopratutto,di una banalità sconcertante.Non immagino cosa avrebbe potuto pensare il nostro più grande poeta ottocentesco (insieme a quel misconosciuto genio di Gioacchino Belli),Leopardi,di un tipo come Carducci.Rivoluzionario quando essere rivoluzionario conveniva,reazionario quando esserlo era diventata la prassi.Baciapile spudorato (non un altro termine equivalente,temendo la censura),il poeta dell'ordine costituito,insomma.Dalla sua,neanche quella carica eversiva che tanti autori di "destra" o presunti tali,possiedono.Che a un tale mediocre sia stato assegnato il premio Nobel è poco al di sotto di crimine per l'umanità.L'unica cosa che consola è che sia stato ampiamente ridimensionato da praticamente tutta la critica.Ma non dai professori delle superiori,a quanto pare.Se questa è poesia..
Carducci è un dimenticato senza speranza. La sua opera è stata ormai espulsa dalle antalogie scolastiche. Eppure, lo confesso, leggendo quest'opera molte sue poesie mi sono piaciute. Forse perché era il tipico uomo del suo tempo, forse perché, pur vivendo in una nazione di pezzenti, sognava che diventasse chissà che cosa, come molti che avevano vissuto il Risorgimento. Ahimé, persino re Umberto I dovette ammettere che il miglior soldato dell'esercito italiano si presentava peggio del peggior soldato dell'esercito tedesco. Non valiamo niente, questa è la realtà, ma almeno leggere Carducci ti fa sognare.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore