L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
In effetti dal trailer che avevo visto mi sarei aspettato di più...l'ho visto svariate volte...inizialmente non mi era piaciuto tanto...e mi aveva deluso...ora vedendolo e rivedendolo lo sto apprezzando maggiormente. La storia è molto interessante e purtroppo veritiera...s'intrecciano tanti sentimenti giovanili...la voglia di evadere e distrarsi, la voglia di fare baldoria, la voglia di fare sesso, ma anche la voglia di redimersi,il tutto intrecciato in una triste realtà che in Brasile è molto diffusa. Magari la prima volta non vi piacerà...poi man mano lo apprezzerete :)
Con poco gusto per il gore e lo splatter (presente a tratti) e una decisamente spiccata propensione alla costruzione della tensione, John Stockwell, confeziona 90mins tirati, nei quali l'umido scenario dei paradisi brasiliani diventa da subito (fin dal problematico viaggio in bus; le inquadrature sono bellissime) un inferno, facendo leva sapientemente su molte delle paure inconsce dei turisti. Se l'idea del gruppo di persone impossibilitate a sfuggire ad aguzzini che operano nel loro territorio al di fuori della legge è uno spunto classico, Turistas lo declina in una dimensione inedita: il turismo di massa, e con molta intelligenza e sapiente uso dei propri mezzi. Anche le scene migliori, come il bellissimo inseguimento mozzafiato sott'acqua, non giungono mai gratuitamente e fini a se stessi ma si inseriscono in un preciso meccanismo. Il film è stato molto osteggiato dal governo brasiliano, per nulla contento dell'immagine che emerge del suo paese (anche se il finale riserva una concessione ai buoni brasiliani anche un po' fuori luogo) criticando uno degli aspetti invece più interessanti dell'opera cioè il voler mostrare, senza crearsi problemi o limitazioni, una realtà senza scampo e dove le motivazioni sociali (il medico espianta organi ai turisti come contrappasso per il commercio illegale che i loro paesi fanno di organi dei poveri brasiliani) sono marginali e non costituiscono nemmeno una parziale giustificazione.
Mi pare di vedere Hostel ambientato in brasile,nonostante questo cmq il film si lascia vedere anche se non è certo un capolavoro.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore