L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho acquistato l’edizione del 2017, poi quella del 2021 e infine l’ultima (2013). La mia recensione riguarda questi volumi. Da una foliazione di oltre 1100 pagine (2017) si è passati a circa 750 (2023), mantenendo invariato il costo, e con un peggioramento in termini di presentazione estetica-fisica del volume, un peggioramento generalizzato nelle cartine politiche dei singoli Paesi (il minor uso del colore rende meno evidenti i dettagli), e soprattutto una diminuzione di informazioni. Ciò è successo a partire dall’edizione del 2021, primo anno in cui è subentrato l’accordo Treccani - CeSPI. Giusto un paio di esempi: 1) Transnistria: nel 2017, ben mezza pagina (dedicata parlando della Moldavia), con cartina dedicata; nel 2021 c’è solo qualcosa nel paragrafo ‘Difesa e sicurezza’; nel 2023 nemmeno quello. 2) Sahara occidentale (trattando del Marocco): stessa situazione della Transnistria, molte informazioni nel 2017, molto poco nel 2023, 3) Messico: 8 pagine nel 2017, con ricchezza di cartine e grafici, 4 pagine nel 2023. Un’ultima osservazione: al BRICS non è dedicata alcuna informazione, se non la spiegazione dell’acronimo; questo era così già nel 2017, ma nell’edizione del 2023 almeno si sarebbe dovuto aggiungere l’adesione in fieri di altri cinque Paesi). In definitiva, il volume va acquistato per gli ottimi articoli generali iniziali (sezione ‘Mondo’) e per la valorizzazione senz’altro aggiornata di indici e valori numeri quantitativi (anche se qualche indicatore è sparito rispetto alla edizione del 2017), il giudizio è dunque positivo ma non al massimo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore