L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Titolo: Treccani. Atlante geopolitico 2018Autore: AA. VV.Editore: TreccaniData: 2002 Treccani ; 2008; 9788812007004 ; brossura con risvolti ; 24 x 17,5 cm; pp. XLI-1118; ; Presenta leggeri segni d'uso ai bordi (senza mancanze nè lacerazioni), interno senza scritte; Molto buono, (come da foto). ; In un mondo globalizzato sempre più complesso, spesso contraddittorio e in rapidissimo cambiamento, dove ciò che accade a migliaia di chilometri di distanza produce effetti anche nel nostro quotidiano, è indispensabile poter contare su affidabili strumenti di interpretazione critica che ci aiutino a orientarci nella realtà che ci circonda. Sin dalla sua prima edizione pubblicata nel 2012, l'Atlante Geopolitico Treccani - che quest'anno si presenta con una rinnovata veste grafica - non solo offre informazioni aggiornate, ma si propone come punto di riferimento per la comprensione delle dinamiche politiche, economiche, sociali e strategiche che attraversano il mondo di oggi. Nell'edizione 2018 dell'opera, i saggi tematici della sezione Mondo e tendenze affrontano questioni di estremo interesse e grande attualità: dall'analisi dei rapporti tra centro e periferia nell'era della globalizzazione all'approfondimento sulla trasformazione epocale cui stiamo assistendo nel mercato del lavoro, dall'esame dei nuovi scenari energetici all'indagine sui rischi geopolitici connessi all'insicurezza alimentare; dal ruolo degli Stati Uniti nella politica internazionale un anno dopo l'insediamento di Trump fino al dinamismo geopolitico e geoeconomico cinese, alla cronica instabilità della regione mediorientale, alla politica estera del Vaticano sotto il pontificato di papa Francesco. Grande attenzione resta riservata agli Stati, con approfondite schede che ne descrivono la storia recente, i processi politici interni e il ruolo nelle relazioni internazionali, corredate di tabelle e di grafici di immediata lettura e comprensione; infine, ampio spazio è dedicato alle or
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ottima edizione per approfondimento.\nEccellente spedizione.
Se vuoi avere una comprensione chiara e vasta del mondo con tutte le sue dinamiche e le sue possibili evoluzioni, soprattutto grazie ai numerosi articoli iniziali non vi resta che prenderlo. Treccani è una garanzia.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore