L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Divertentissima versione dei Tre Moschettieri, ottimo per ridere in famiglia tra canzoni e scene esilaranti.
Anche a distanza di tempo, la bravura del Quartetto Cetra non finisce mai di stupire! Eccellente anche l'adattamento delle parole a canzoni famose, a volte veramente geniale! Divertentissimo! Qualità del video buona, venditore gentile e disponibile.
L' ho rivisto di recente dopo una prima visione sui canali RAI qualche anno fa e l' ho trovato un film proprio divertente e simpatico. Dopo le parentesi televisive torna il mitico trio della Disney (non credo ci sia bisogno di nominare da chi è composto XD). I nostri beniamini sono caratterizzati in maniera cloassica come ci si aspetterebbe e non deludono le aspettative. Dopo "Il principe e il povero" ritroviamo Gambadilegno stavolta affiancato dai bassotti dopo che nel succitato mediometraggio lo avevamo visto assieme alle faine/donnole già viste ne "Il vento dei salici" e "Chi ha incastrato Roger Rabbit". Se i ruoli di questi personaggi sono prevedibili, interessante è invece quello di Clarabella. Parlando della pellicola in generale è un giusto mix di azione, intrigo e comicità che non annoia. Fare una libera parodia de "I tre moschettieri" l' ho trovato proprio azzecato perchè ha permesso un giusto uso dei personaggi e le ambientazioni ben si addicono alla narrazione. Chissà se rivedremo prima o poi i nostri in una nuova avventura. Purtroppo o per fortuna sono centellinate e mi pare che fin' ora, parlando di "parodie" e mediometraggi/lungometraggi, abbiamo avuto solo "Il fagiolo magico", "Il principe e il povero" e questa. Un vero trittico di gioiellini. Senza dimenticarci dei corti ovviamente.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore