L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2011
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bello e profondo nella descrizione psicologica dei personaggi.Consigliato
Un libro capolavoro come da tempo non capitava di leggere, non per niente ha vinto il premio Goncourt 2009 in Francia ed è stato finalista alla recente edizione del premio letterario Von Rezzori a Firenze: è "Tre donne forti" di Marie NDiaye, splendidamente tradotto dal francese da Antonella Corti e pubblicato da Giunti. "Tre donne con storie e destini diversi ma accomunate da un'incredibile capacità di resistere alla vita?Norah, Fanta e Khadi sono le tre eroine di questo libro che combattono giorno dopo giorno per riprendere il controllo su di sé e sul loro futuro?": sono tre racconti intrisi di una visionarietà dolorosa, dolcissima, attenta ai minimi dettagli dei paesaggi (le tre storie sono ambientate tra l'Africa e la Francia) ma soprattutto degli animi delle tre protagoniste, anzi, in effetti due, perché nel secondo racconto, Fanta emerge solo "attraverso" gli occhi del marito Rudi, uno dei tre "co-protagonisti" maschili; nella prima storia di cui è protagonista Norah si staglia la figura di suo padre e nel terzo quella del ragazzo, Lamine, che aiuterà per un tratto Khadi. Marie NDiaye, nata nella banlieu di Parigi da padre senegalese e madre francese e che attualmente vive a Berlino, autrice di romanzi, racconti e testi teatrali, è riuscita con una prosa impeccabile, avvolgente, straordinaria, dominata da un ininterrotto e bellissimo flusso di coscienza dei tre narratori-protagonisti, Norah, Rudi e Khadi, a narrarci queste tre storie sui legami indelebili con le proprie radici e sulla forza che ci vuole per sentirsi responsabili del proprio destino. E' un libro che prende sin dalla prima riga e non vi lascia più, credetemi, che ti entra dentro per la forza travolgente che sprigiona "nonostante" tutte le avversità, i rimpianti, i ricordi, le sofferenze, le fatiche che i tre protagonisti devono vivere per risolvere in qualche modo "l'empasse" in cui ognuno si viene a trovare.
Leggere NDiaye è sempre un'esperienza importante e dolorosa.E'una grandissima scrittrice, le sue capacità di introspezione, di analisi, di empatia, unite alla genialità della scrittura, per altro chiara e capace di sconvolgere ogni luogo comune, la portano altrove rispetto agli scrittori contemporanei, sia pure i migliori. La storia delle tre donne, unite dalla città natale e dal viaggio verso l'europa ( i cui esiti, mettono , comunque, la mente del lettore là dove non era ancora mai stata)è talmente complessa e infinatamemte ricca di grandi intuizioni che raccontare la trama diventa irrilevante. I maschi, padri, mariti, amici di strada, non sono "potenti", nè sapienti come le nostre tre ragazze. L'autoritratto del biondissimo Rudy Descas è un vero fenomeno di grande letteratura. E i tre "contrappunti" lasciano il lettore pieno di pensieri....e di ammirazione.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore