Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La tratta degli schiavi. Tra storia e attualità - Mariachiara Boldrini - copertina
La tratta degli schiavi. Tra storia e attualità - Mariachiara Boldrini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La tratta degli schiavi. Tra storia e attualità
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,86 €
-5% 20,90 €
19,86 € 20,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,90 € 19,86 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
21,95 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
18,62 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
20,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,90 € 19,86 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
21,95 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
18,62 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
20,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La tratta degli schiavi. Tra storia e attualità - Mariachiara Boldrini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


È illuminante, il lavoro di Mariachiara Boldrini, per chi si confronta, per combatterli, con fenomeni come il nuovo schiavismo e il traffico di esseri umani. Inizia in tono quasi sommesso, delineando i propri intenti scientifici (cosa difficilissima in un'area così potentemente pervasa di etica ed emozioni) e sottolineando l'impossibilità di separare la schiavitù dalla sua funzione economica. È solo nel XIX secolo, con lo svilupparsi del pensiero sui diritti umani, che si struttura un approccio etico e politico allo schiavismo e se ne mettono in discussione i presupposti ideologici, a partire dal razzismo. Fino a quel momento, dall'antichità a tutto l'800, la schiavitù è stata una parte significativa e strutturale del sistema economico mondiale, ed era legale in una maggioranza di paesi. Ricordiamo che l'ultimo a dichiararla illegale è stato la Mauritania nel 1981.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
1 gennaio 2021
132 p., Brossura
9788867482443
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore