L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
in sedicesimo Copertina flessibile 731 9788807818493 Ottimo (Fine) Libro usato proveniente da collezione privata, come nuovo..
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il tramonto dell'occidente nella lettura di Jaspers e Heidegger si profila come uno scenario che risale alle origini del nichilismo quale oblio dell'essere nell'età antica e medievale, e oblio dell'oblio nell'età moderna, dove ciò che conte è l'ente assicurato dall'anticipiazione conoscitiva del soggetto, mentre dell'essere non ne è più nulla.Il nichilismo, quale conseguenza del noeticismo greco e del pensiero medievale, diventa l'inevitabile desitno della tecnica, che con la sua volontà di potenza finisce per volere soltanto se stessa stagliandosi sul nulla soggettivistico. Ma proprio in questo apice di oblio, la scienza e la tecnica falliscono nell'assicurarsi l'ente e aprono la possibilità per una nuova riproposizione del senso dell'essere, in una forma ancora tutta da venire, perchè nella frattempo l'occidente, non solo come spazio geografico, resta ancora la terra della sera, dove il tromonto è in un modo ambivalente tramonto del senso dell'essere ma anche tramonto della tracotanza del soggetto, per un nuovo inizio.
Un teso eccezionale, che ripercorre la storia dell'essere nella filosofia occidentale e non solo. Un libro che induce a pensare dimensioni del tutto alternative a quelle nelle quali siamo quotidianamente immersi. Da leggere assolutamente almeno 3 o 4 volte per il grande numero di spunti, temi, contenuti che riesce ad offrire nel suo sviluppo coerentemente alle premesse iniziali. Un po' prolisso e ai confini del misticismo nei capitoli finali
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore