Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Train de vie. Un treno per vivere
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
17,18 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
14,94 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
13,99 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
19,90 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
14,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
17,18 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
14,94 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
13,99 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
19,90 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
14,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
Infinito
Chiudi
KONKE
Chiudi
Juke Box
Chiudi
Vecosell
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Train de vie. Un treno per vivere di Radu Mihaileanu - DVD
Chiudi
Train de vie. Un treno per vivere
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In un villaggio ebraico dell'est Europa giunge la notizia che i nazisti hanno cominciato a deportare gli ebrei dei villaggi vicini. Nasce così l'idea di organizzare un treno di finti deportati. Tutto il villaggio contribuisce ai preparativi e in poco tempo lo sgangherato treno parte per raggiungere la salvezza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Train de vie
Romania
1998
DVD
8009833110414

Informazioni aggiuntive

General Video, 2012
Terminal Video
103 min
Italiano, Francese
Italiano per non udenti
Widescreen

Valutazioni e recensioni

4,6/5
Recensioni: 5/5
(5)
5
(3)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Mario
Recensioni: 5/5

Divertente e poetico, affronta un tema molto delicato con garbo e ironia. La storia ci ha insegnato che i mostri, oltre che dal sonno della ragione, possono essere generati anche dall'assenza di autoironia. Le persone equilibrate possiedono la forma più evoluta dell'umorismo: non quello cattivo, che si basa sull'offesa o il disprezzo degli altri, ma quello che rivela il lato comico di se stessi e delle situazioni nelle quali ci si trova. «Beati quelli che sanno ridere di sè stessi, perché non finiranno mai di divertirsi».

Leggi di più Leggi di meno
akaspecials
Recensioni: 5/5

Questo film insieme a "La vita è bella" tratta il tema dell'Olocausto in maniera del tutto nuova, sarcastico e paradossale questo, commovente e molto drammatico l'altro di Benigni. Qui il lampo di genio ce l'ha il folle che si inventa di far credere ai nazisti che il treno di ebrei ucraini sìa composto tutto da tedeschi. E l'ultimo flash in inquadratura finale spiega tanto tanto.

Leggi di più Leggi di meno
massimo
Recensioni: 5/5

Grandioso mix tra un film "serio" e uno "demenziale". Ottimo lo spunto di base, fino alla sorpresa finale. Se cercate un film che affronta in maniera intelligentemente divertente il triste tema dell'Olocausto non perdetevelo

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,6/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Radu Mihaileanu

1958, Bucarest

Radu Mihaileanu (1958, Bucarest) è figlio di Morderai Buchman, giornalista ebreo e comunista, che dopo l'internamento e la fuga dai lager nazisti, cambia il nome in Ion Mihaileanu. Radu comincia a lavorare in teatro e nel 1980 fugge dalla dittatura di Ceausescu e dopo un soggiorno in Israele finisce con lo stabilirsi in Francia. Montatore e poi assistente alla regia (fra gli altri di Marco Ferreri), scrive e dirige il suo primo lungometraggio nel 1993, Trahir. I riconoscimenti internazionali arrivano con Train de vie (1998), Vai e vivrai (2005), Il concerto (2009), La sorgente dell’amore (2011). Feltrinelli ha pubblicato Vai e vivrai (con Alain Dugrand; 2005, 2013) e, nella collana "Le Nuvole", il film Il concerto (2011).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore