Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La testa degli italiani - Beppe Severgnini - copertina
La testa degli italiani - Beppe Severgnini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
La testa degli italiani
Disponibilità immediata
5,89 €
5,89 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Matteus
Spedizione 2,90 €
5,89 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
4,40 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
4,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,30 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Matteus
Spedizione 2,90 €
5,89 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
4,40 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
4,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,30 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Matteus
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Chiudi
Solelibri
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi
La testa degli italiani - Beppe Severgnini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La testa degli italiani resta l'ultima regione inesplorata del Paese, e vale un viaggio. Un viaggio attraverso l'Italia con amici stranieri, ai quali viene "tradotto" sistematicamente il Paese: le regole imperscrutabili della strada e l'anarchia ordinata di un ufficio, la loquacità dei treni e la saggezza di un albergo, la rassicurazione di una chiesa e l'affollamento in camera da letto, l'importanza di una spiaggia e la democrazia del soggiorno (anzi: del tinello). Dieci giorni, trenta luoghi. Da nord a sud, dal cibo allo sport, dalla morale alla politica. Un'esplorazione ironica, metodica e sentimentale.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2006
Tascabile
9788848603263

Valutazioni e recensioni

3,29/5
Recensioni: 3/5
(7)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(4)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

marco
Recensioni: 2/5

un libro superfluo, parla di tutto e niente, sto davvero facendo fatica a finirlo, severgnini poteva fare altro... anche perchè altri titoli gli sono riusciti decisamente meglio

Leggi di più Leggi di meno
zombie49
Recensioni: 2/5

Questa volta Severgnini finge di rivolgersi ai turisti stranieri in visita in Italia, illustrando pregi e difetti del popolo italico. Banalità infinite sulla contrapposizione “noi siamo…/voi siete…”, condite con un pizzico di umorismo che a volte sconfina nell’acidità del sarcasmo e fastidioso autocompiacimento di chi si considera superiore. Racconto infarcito di citazioni, x farci sapere che lui è uomo di cultura e poliglotta. La ricetta comunque funziona, e allora xché non replicarsi all’infinito? Lettura non impegnativa, un passatempo accettabile x una giornata di pioggia in montagna o un viaggio aereo Milano- Tokyo senza scalo.

Leggi di più Leggi di meno
Riccardo
Recensioni: 5/5

ho iniziato a leggere questo libro incuriosito dal titolo, e già dalle prime pagine veramente mi sono trovato in piena testa degli italiani!!!!!indiscutibilemente con lapalissiano modo, severgnini condisce delle pagine che caratterizzano l'italiano medio in tutti i punti di vista, a 360 gradi. un libro destinato agli stranieri per capire appunto la testa degli italiani,ma anche per gli italiani stessi, per ridere dei loro comportamenti, e magari cambiarli un pò. dalla strada, al ristoriante, dalla camera da pranzo, tutti gli aspetti di un italiano con ottime citazioni letterarie e con uno stile molto scorrevole. il primo libro letto di severgnini, e non sarà il solo.....

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,29/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(4)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Beppe Severgnini

1956, Pavia

Beppe Severgnini è un noto giornalista, scrittore e opinionista italiano. Editorialista del Corriere della Sera dal 1995, ha diretto il settimanale 7 e ricoperto il ruolo di vicedirettore del quotidiano. Ha fondato il blog Italians e ha creato il podcast RadioItalians. Severgnini è stato corrispondente per testate internazionali come The Economist (1996-2003) e opinionista per il New York Times (2013-2021).La sua carriera giornalistica inizia nel 1981, quando viene reclutato da Indro Montanelli per Il Giornale, diventandone corrispondente da Londra e successivamente inviato in Europa dell’Est, Cina e Stati Uniti. Dopo l’esperienza a La Voce, approda al Corriere della Sera, dove continua a distinguersi per le sue analisi e rubriche che affrontano temi di attualità,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore