L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
" O R O ! " Questo film dovrebbe essere adottato nelle Scuole di Specializzazione in Psichiatria, al posto di qualsiasi pomposo trattato mirabilmente elargito all'umanità bisognosa da luminari e scienziati. Spiegherebbe ai futuri apprendisti stregoni come, nella realtà degli eventi della vita vera, sottilmente ma inesorabilmente, diabolicamente, la paranoia si insinua nella mente umana, e porta il protagonista del film, lo sventurato Dobbs (un Bogart insolitamente avido e gretto, una sorpresa per chi lo ricorda cinico ma idealista in Casablanca) a vedere nell'amico fraterno un nemico mortale, nel compagno di avventure fedele e generoso un avversario da uccidere. Splendida la figura dell'anziano e saggio cercatore, interpretata magistralmente da Walter Huston (il padre del regista)che per questa interpretazione ebbe l'Oscar come miglior attore non protagonista. Egli sa' relazionarsi al fascino mefistofelico dell'oro ("A volte l'acqua è più preziosa dell'oro"). E Curtin (un bravissimo Tim Holt) che avendo perso tutto, ma non la vita e (SOPRATTUTTO) la dignità di essere umano nella sfortunata avventura sulla Sierra Madre, comprende che il vero tesoro da ricercare è nascosto nelle cose semplici e vere della vita (una raccolta di frutta matura nella calda estate, l'amore se non come esperienza almeno come aspirazione, l'amicizia, la lealtà, la solidarietà). Come dice nella prefazione al libro da cui è tratto il film, il misterioso autore la cui identità si cela nello pseudonimo B.Traven: "Il tesoro che non ritenete valga la difficoltà e la pena di trovare, questo è il vero tesoro che desidererete per tutta la vita". Guardate questo film!
Stupendo film, con un finale geniale che tuttavia lascia un po' d'amarezza e non convince gli spettatori amanti del lieto finale. L'oro e la sua ricerca sembrano essere definiti come le cose peggiori a cui l'uomo possa dedicarsi. La ricchezza fa perdere il lume della ragione. Ma l'esperienza insegna che la povertà è peggio e la ricchezza consente almeno di potersi organizzare meglio. Inoltre il cameratismo amalgama le persone e le rende ragionevoli, mentre il film dice l'esatto contrario. E come al solito i nostri si sbarazzano in fretta di morti e feriti, cosa che nel cinema avviene quasi sistematicamente.
Bogart+Huston= CAPOLAVORO
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore