L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un classico da leggere "qui e ora". I classici li conosciamo di fama, sappiamo che meriterebbero di essere letti, li compriamo ... ma poi capita che li abbandoniamo come se, essendo dei "classici", raccogliere polvere sia il loro giusto destino. Questo libro stava per fare questa fine quando, per caso, ho letto un articolo in cui si accennava alla "vivacità" di Perls e così mi sono deciso ad iniziarlo, sperando che non fosse un "mattone". L'inizio è fatto apposta per scoraggiare: vi si narra che la 1^ edizione aveva un ordine dei capitoli diverso, con la teoria in fondo, perché l'editore e gli stessi autori temevano che persino un pubblico professionalmente motivato non ce l'avrebbe fatta ad andare oltre poche pagine se la teoria fosse stata all'inizio! Sarà che col passare degli anni i concetti della Gestalt sono diventati noti, sarà qualcos'altro, sta il fatto che ho trovato il libro assolutamente "digeribile". Il libro inizia dunque ora con la teoria della Gestalt e bisogna riconoscere che Perls doveva proprio essere "vivace", birichino: vi è mai capitato qualcuno che critica, evidenzia i limiti della base concettuale (la psicologia della Gestalt) su cui basa il suo lavoro (di ... terapeuta!)? La lettura di questa prima parte, anche se qualche volta impegnativa, è veramente interessante. Nella seconda parte vengono proposte delle esercitazioni, e così si scopre come utilizzare la teoria. Anche se la prosa è scorrevole, invito a procedere lentamente, senza fretta, così da facilitare l'assimilazione dei contenuti (e dei nuovi concetti: proiezione, retroflessione, introiezione, confluenza).
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore