L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Tempo e racconto - Pensare il tempo e svelarne le aporie attraverso il confronto con la poetica del racconto è il motivo di fondo, che attraversa tutta l'intera monumentale opera di Paul Ricoeur sul tema. Nell'opposizione tra la prospettiva fenomenologica (metafisica) e quella cosmologica (fisica) del tempo, un punto di sutura può rintracciarsi nelle date dei calendari, linea di confine e congiunzione tra il tempo cosmico, segnato nel cielo dal movimento degli astri, e il tempo storico, inaugurato nel momento assiale di un inizio, in cui vengono a costituirsi un "prima" e un "dopo" nel corso della storia. Questa frattura del tempo in due versanti, che rivela una paradossale inesistenza dell'istante, sembra componibile soltanto nella configurazione, attraverso la mediazione del racconto (mythos), del "presente vivo" di un "ora" teso tra la prossimità del "passato" e l'imminenza del "futuro", per cui non si dà tempo pensato se non raccontato. Una tale replica della poetica del racconto all'aporetica del tempo non riesce, però, alla fine, a superare il limite di rappresentare la totalità del processo temporale, dirne il sorgere nel presente e lo scorrere del suo flusso unitario. Oltre questo limite, sfuggendo all'inquadratura della narratività, conclude l'autore, la temporalità si sottrae come problema e torna al mistero.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore