L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
2018; Varia/Ferlitrinelli. Opera con copertina morbida in brossura alettata. pp. 432 Y13 . 432. . Perfetto (Mint). . . .
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Anche se non si tratta di un testo "specialistico", lo trovo molto interessante e consigliabile a tutti gli appassionati di storia del pensiero , al di là della preparazione specifica. L'autore ha saputo intrecciare le vicende personali di quattro grandi del pensiero del Novecento, con sullo sfondo la storia del "secolo breve", con i drammi personali e familiari dei protagonisti, non dimenticando i fondamentali del loro pensiero ed inserendo interessanti curiosità. Bello il materiale fotografico inserito nel cuore del testo, cosa che andrebbe fatta più spesso in libri della specie, in quanto le immagini ci restituiscono quella concretezza di vita che, a volte, personaggi di quella levatura sembrano non avere.
Eilenberger mostra con grande abilità, come la vita dei quattro protagonisti del libro – Walter Benjamin, Ernst Cassirer, Martin Heidegger e Ludwig Wittgenstein – negli anni fra il 1919 e il 1929 (che è anche quello della crisi di Wall Street, che travolse di riflesso la Germania) si intrecci con il loro pensiero, e come i risultati delle loro ricerche abbiano influenzato in modo determinante i successivi percorsi filosofici. La capacità di spiegare concetti tutt'altro che agevoli è notevole, così come l'abilità di suscitare l'attenzione e l'attesa sino all'epilogo. Si tratta, a ogni effetto, di un libro molto riuscito e particolarmente interessante, soprattutto in virtù della brillante scrittura dell'autore e della sua notevole capacità di far rivivere le personalità, così diverse, dei quattro.
Comprendo che per chi vive di questa materia il libro possa risultare superficiale, ma per quanti come il sottoscritto la frequentano saltuariamente, risulta una piacevolissima lettura, capace di far comprendere, o forse anche solo intuire i punti d'attrito, le intuizioni e i fondamenti del ragionare di quattro uomini d'assoluta intelligenza. Forse poco per gli addetti ai lavori, ma tantissimo per i comuni lettori. Il libro è accessibile a tutti, ma non è mai banale o banalizzante, e di questo va reso grande merito all'autore.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore