L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Prima edizione, 312 p., f.to cm 24x15,5, copertina rigida con sovraccoperta. Ottime condizioni 9788809850705.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ambientazione molto interessante. Alcuni bei personaggi ma un po' troppi. Troppi caffè e sigarette. Si fa leggere ma storia sola discreta.
Guccini mette insieme un giallo un po’ scolastico, ma ben tratteggiato nei personaggi che sembra quasi di vederli la’ nei boschi del toscoemiliano...sembra di averli già visti in effetti...l’ispettore poiana, nostranissimo e verace, l’oste benito, pan e salam, e il formalissimo Barnaba...ma anche qualche elfo sembra di aver già visto, nostalgia di un clima un po’ hippy un po’ ecologista...in ogni caso un’occasione per esplorare un altro angolo suggestivo d’Italia
Lettura piacevole con i caratteri di un giallo atipico immerso nella natura.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Casedisopra: un paesino dove il tempo sembra essersi fermato. In provincia della più nota Reggio Emilia, è chiuso su se stesso negli Appennini, dove tutti si conoscono e gli adulti di oggi sono i ragazzini che sono stati visti crescere da chi, oggi, vive l’anzianità con i ritmi lenti e pacifici della montagna.
La tranquillità del borgo però, viene spezzata da due colpi di fucile e il ritrovamento di un cadavere ai piedi di un dirupo. La vittima, sembra essere un elfo: uno di quei ragazzi che, da qualche tempo, sono arrivati ad occupare le case abbandonate del paese e degli agglomerati di case limitrofe, vivendo di pastorizia e piccolo artigianato, in cerca forse di quella pace che nelle moderne città pare dimenticata da un pezzo. Ad indagare Marco Gherardini, detto Poiana: ispettore della Forestale in attesa di capire quanto l’essere assorbiti dall’Arma dei Carabinieri influenzerà il suo lavoro e quello dei suoi uomini, si ritroverà a dirigere un’indagine difficile tra omertà, omissioni e silenzi misurati. E l’ipotesi di un amore.
È un ritmo lento quanto le giornate montane, quello che caratterizza il giallo scritto da Guccini e Macchiavelli. Lento e scorrevole. La sensazione che ho avuto è che la montagna con i suoi odori, le sue regole, “i boschi, lupi e altri misteri” come recita la copertina, fosse la vera protagonista del romanzo e la storia un pretesto per accendere su di lei i riflettori. Di fatto l’indagine dà la sensazione di fare da sfondo dei paesaggi così ben descritti da andare oltre l’immaginazione visiva. I sensi ne percepiscono la forza e la potenza anche con più profondità dei personaggi stessi, alle volte.
Leggere è stato come fare un viaggio fuori dal tempo, godersi i boschi e l’aria tersa per qualche giorno prima di tornare, anche con un certo conforto, al caos di tutti i giorni.
“Aprì la porta. Lo accolse un’alba bella, chiara, da estate arrivata da poco. Illuminava il cielo dietro la cima di Monte Paradiso. Qualche minuto e il sole avrebbe sfiorato Picco Alto di Monte della Vecchia, dall’altra parte, a tramontana. Dopo, il sole passava sul Picco Basso.
Fin da bambino e anno dopo anno, Marco Gherardini riviveva così le sue stagioni.”
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore