L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2010
Anno edizione: 2006
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Coloro che hanno letto i primi due volumi non possono certo lasciare in sospeso la storia ma devono continuare a leggere questo terzo volume.
Pur non raggiungendo picchi d'eccellenza, il terzo e ultimo capitolo delle "Cronache del Mondo Emerso" è, senza ombra di dubbio, il punto più alto raggiunto da questa trilogia. Concordo con i commentatori precedente sul fatto che la trama rievochi la struttura di un videogioco (con la ricerca delle pietre che rappresenta quasi un passaggio da un livello all'altro fino al "boss finale"), ma il libro appassiona e diverte per tutta la sua lunghezza. La narrazione continua ad essere molto semplice ma è decisamente più curata. C'è molta prevedibilità in tutto il racconto (come la nascita dell'amore di Nihal e Sennar che si poteva intuire già dal primo libro) ma il vero punto debole è la parte finale con una battaglia che non rende totalmente giustizia alla discreta tensione accumulata lungo il romanzo (colpa una certa sbrigatività nel raccontare tutto, come se l'autrice volesse arrivare il più velocemente possibile al confronto con l'antagonista principale) a cui segue uno scontro verbale con il Tiranno (che è più un monologo in cui lo stesso descrive la sua visione del mondo e la sua vita) prima di chiudersi con un lieto fine che se fosse stato più secco e meno rassicurante, avrebbe reso la trilogia della Troisi un piccolo gioiello del fantasy per ragazzi anche se i momenti e gli spunti interessanti non mancano e i capitoli dedicati a Ido, pieno di rabbia e risentimento come non mai, alle prese con un nemico che fa vacillare le sue certezze e la sua etica sono i migliori. Nel complesso una degna conclusione. Ma anche se si tratta di un libro decisamente superiore a quelli che lo hanno preceduto, non mi sento di dare più di 3, per il rispetto che provo per gli autori fantasy che davvero mi hanno segnato.
devo ammettere che questo libro mi è piaciuto! Mi sono affezionata completamente a tutti i personaggi e quando l'ho finito mi ha lasciato la nostalgia di loro..
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore