L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Un rapimento, svariati delitti e un assassino, forse mancino forse no. Saranno solo leggende e superstizioni ma, da quando è ricomparso il fantasma dello Zoppo, in Bretagna le sciagure non si contano più.
A sei anni da Il morso della reclusa, torna Fred Vargas con uno dei personaggi capolavoro del noir, lo svagato e visionario Jean-Baptiste Adamsberg, commissario del XIII arrondissement di Parigi.
Il guardacaccia Gaël Leuven era un marcantonio solido come uno scoglio bretone, ma per ucciderlo sono bastate due coltellate al torace. A Louviec lo conoscevano tutti. Compreso Josselin de Chateaubriand (forse discendente di quel Chateaubriand), il nobilastro dall’abbigliamento eccentrico che adesso è il principale sospettato. Richiamato in Bretagna dal commissario locale, Adamsberg si addentra nelle numerose ramificazioni del caso. Ma pur perdendosi come di consueto in false piste e digressioni mentali, in osservazioni prive di qualunque nesso con l’indagine, c’è da scommettere che anche questa volta verrà a capo del groviglio di omicidi ed efferatezze. Grazie alle sue illuminazioni proverbiali ma anche, forse, all’energia ancestrale dei menhir.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Purtroppo devo fare anche io una recensione negativa anche se mi sono comunque divertita a leggere questo romanzo. La Vargas ci aveva abituato ad una lettura particolare se vogliamo un po’ sopra le righe che può non piacere con rompicapi pazzeschi e improbabili ma questo ultimo libro l’ho trovato eccessivamente rocambolesco anche per lei! Decisamente eccessivo e il finale non è stato una sorpresa. Non lo consiglio
L’ho finito a fatica , al contrario di tutti gli altri romanzi della Vargas, la lettura di “ Sulla pietra”, a mio avviso mette a dura prova la pazienza del lettore ; il libro parte discretamente, ma dopo pochi capitoli la trama vacilla, così come i personaggi, poco credibili e soprattutto troppo numerosi… e poi che fine ha fatto Danglard????Il finale poi, è imbarazzante … peccato!!! Speriamo che la Vargas si riprenda e torni a scrivere seriamente!!!!
Ho letto tutti i suoi libri e questo è sicuramente il peggiore. Non solo per una scrittura frettolosa, ben lontana da quella dei precedenti libri, ma soprattutto per una trama banale che dopo metà romanzo trasforma l'indagine in una farsa, dove i buoni sfuggono alle pallottole e i cattivi vengono subito catturati. Finale che non convince. Ho l'impressione che la vena artistica della Vargas si sia inaridita.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore