Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Sulla felicità. Testo latino a fronte

Recensioni: 5/5

Il tema è la felicità, nei suoi rapporti con la libertà e la virtù. Il tono, dapprima pacato, si accende di partecipazione e passione. Da un lato l’accesa autodifesa di Seneca contro le accuse di avere accumulato un ingente patrimonio grazie all’amicizia di Nerone; dall’altro si insinua il problema cruciale del rapporto tra il saggio e l’autorità imperiale. Seneca chiarisce come sia possibile per il saggio mantenere la libertà dello spirito in un regime autocratico e di come anche il sovrano debba attenersi a precise regole di correttezza, perché proprio il rispetto della libertà altrui è componente essenziale dell’esercizio del potere. Nel saggio introduttivo Alessandro Schiesaro ripercorre il pensiero di Seneca mettendone in risalto il carattere contemporaneamente speculativo e apologetico.

)
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore