L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2006
Promo attive (0)
Più che discreto, usato ma non sottolineato, piccole tracce del precedente proprietario, non adatto a regalo. Cod. Fo
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Molto interessante, consiglio la lettura a chiunque si trovi in una relazione ma anche a chi vuole capire meglio l-aspetto romantico
L'ho trovato molto interessante, soprattutto perché l'ho letto da innamorata. Molti spunti di riflessione interessanti specie per il mondo affettivo infantile/giovanile. Qualche volta ripetitivo ma nel complesso lettura veloce. Crepet resta sempre una lettura di qualità.
non sono d'accordo. è da leggere un per volta, perchè essnedo monotematico dopo un pò stanca. certe cose sono scontate, almeno io le ho trovate tali, mentre un ragazzino di 12anni che ha meno esperienza (è questa infatti la fonte della mia coscienza) può trovare questo libro una Bibbia. ogni tanto però ci sono degli spunti veramente interessanti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
«L'amore come rivoluzione, come grimaldello capace di sovvertire un equilibrio anestetizzato di menti e libertà. L'amore come esercizio spirituale. L'amore come allegoria del tempo necessario ad accorgerci che stiamo vivendo, non sopravvivendo. L'amore come malattia e come guarigione».
Lo psichiatra Paolo Crepet, dopo libri di successo dedicati al rapporto tra giovani e adulti (Non siamo capaci di ascoltarli) e al mondo degli adolescenti (I figli non crescono più), in questo nuovo saggio affronta quello che al di là delle apparenze è forse il vero tabù del nostro tempo: l'amore con tutte le sue declinazioni. Un libro che parla di innamoramento, gelosia, eros, abbandono, di cosa significhino questi sentimenti e di quanto sia difficile riconoscerne l'importanza nella società opulenta di oggi.
Nello stile semplice e narrativo che lo ha reso familiare a tanti lettori, nel tono rigoroso e sommesso del grande saggista, Crepet ci porta per mano a scoprire che nel mondo dominato dall'ossessione dell'efficienza e della prestazione, la vera possibilità di cambiamento coincide proprio con il "coraggio dei sentimenti". Il coraggio di abbandonarsi a essi e insieme riuscire a governarli. Da questo, secondo lo psichiatra torinese, dipendono la felicità e il futuro di ognuno di noi e forse di tutta la società.
Domande coinvolgenti escono da queste pagine e parlano al cuore dei lettori. "Siamo proprio sicuri – scrive Crepet - che bisogna essere maturi per sapere che cos'è l'amore e poi noi, che la vita dovremmo conoscerla almeno un po', dell'amore sappiamo davvero tutto?". La sensazione dell'autore è che l'argomento amore sia anche il più urgente da discutere. Perché per secoli abbiamo fatto di tutto pur di non vivere d'amore. Abbiamo lasciato questa scelta ai santi e ai folli, ai poeti e agli utopisti proprio per arrivare a dirci (consolandoci) che non è un tema così importante per comuni cittadini. Prima dovevano venire il lavoro, il denaro, il potere, la guerra e la pace, l'economia e la politica, la famiglia e lo Stato, l'individuo e la collettività. Così, secondo Crepet, senza quasi rendercene conto, siamo divenuti degli "analfabeti affettivi", dalle vite emotivamente superficiali. E ci siamo perfino dimenticati d'insegnare ai nostri figli a comunicare i sentimenti, le simpatie, le sofferenze e le gioie.
Un libro che si legge d'un fiato, perché si parla del nostro destino. Una guida amichevole sul sentiero della maturità affettiva per giovani e adulti di ogni età, che non trascura nessuna delle trappole e illusioni annidate lungo il cammino.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore