L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Libro in perfette condizioni come nuovo
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un ottimo testo che offre una panoramica a trecentosessanta gradi degli splendori e delle miserie del capitalismo italiano. I centocinquant'anni (abbondanti) post-unitari dell'economia italiana vengono esaminati ed esposti con sguardo storiografico, senza alcuna indulgenza a semplificazioni ottimistiche o trionfalistiche, per illustrare come l'Italia sabauda prima e repubblicana poi, abbia realizzato la transizione da paese a base essenzialmente agricola (latifondiaria, estensiva e precapitalistica) a mediapotenza industriale, leader nel settore manifatturiero e membro del G7, ma caratterizzata da bassissimi livelli di crescita e di produttività. L'autore offre un'esposizione ragionata dell'andamento e delle performance di tutti i comparti produttivi nazionali e del comportamento degli attori economici per ogni periodo storico considerato, avvalendosi di una massa cospicua di indicatori, senza tuttavia sommergere il lettore di cifre e dati di difficile intendimento. Ma, soprattutto, fornisce spiegazioni ed interpretazioni quasi sempre convincenti e condivisibili che indirizzano alla comprensione delle attuali carenze strutturali del sistema-paese dinanzi alle sfide della globalizzazione. Un'opera, dunque, che si propone quale valido strumento per lo studio universitario della materia, ma che risulta abbordabile anche per il profano che sia semplicemente interessato all'esame critico ed allo studio analitico delle dinamiche economiche del nostro paese.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore