L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una stringata lezione (del resto il libro è molto breve) che tocca solo alcuni aspetti del fenomeno mafioso; trattatello scritto bene (Sciascia è un maestro) ma dallo sguardo un po' "superato".
Breve,brevissimo ma preciso. Sciascia in poche pagine riesce a spiegare come sia realmente nata la mafia.
Sciascia disegna con precisione la storia della mafia in Sicilia; una storia destinata a influenzare tutta la società italian aal punto da poter ipotizzare che lo stato stesso si sia organizzato con caratteristiche 'mafiose'. Così questo fenomeno ha permeato la nostra società e condizionato la vita di ciascuno. Chi non aderisce a un modello ti tipo mafioso rimane in qualche modo 'diverso' e in opposizione alla società. Nel capitolo “io Nanà e i don” Macaluso ci racconta di Leonardo Sciascia e della sua amicizia con Stefano Vilardo prima sotto il fascismo e poi nella Sicilia povera e dimenticata del dopoguerra. Consigliato soprattutto ai ragazzi, per conoscere, per sapere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore