Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia della filosofia moderna. Da Cartesio a Kant - Luciano De Crescenzo - copertina
Storia della filosofia moderna. Da Cartesio a Kant - Luciano De Crescenzo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 18 liste dei desideri
Storia della filosofia moderna. Da Cartesio a Kant
Disponibilità immediata
20,00 €
-20% 25,00 €
20,00 € 25,00 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
-20% 25,00 € 20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-17% 15,00 € 12,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 15,00 € 8,25 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
-20% 25,00 € 20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-17% 15,00 € 12,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 15,00 € 8,25 €
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi
Storia della filosofia moderna. Da Cartesio a Kant - Luciano De Crescenzo - copertina

Descrizione


Da Cartesio a Kant, prosegue la storia della filosofia moderna secondo Luciano De Crescenzo. Da Hobbes a Hume, da Pascal a Spinoza, da Voltaire a Smith, una selezione commentata del pensiero dei maggiori filosofi moderni in una serie di cammei arguti che - come dice l'autore - "sono come la scaletta di una biblioteca: servono a raggiungere gli scaffali più alti".
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2004
27 aprile 2004
187 p., ill. , Rilegato
9788804526285

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(9)
5
(3)
4
(0)
3
(2)
2
(2)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Antonia
Recensioni: 5/5

Io studio Lettere e Filosofia, questo volume è molto utile a chi deve avvicinarsi al mondo dei grandi filosofi, De Crescenzo li presenta con un ironia che hanno solo i napoletani. La filosofia è uno stile di vita, e De Crescenzo ci regala in ogni suo libro la sua.

Leggi di più Leggi di meno
Liam
Recensioni: 5/5

Ma perche' criticare il buon De Crescenzo? E' impreparato, non approfondisce i contenuti, scherza troppo, scherza e neanche fa ridere...se c'e' chi si ritiene un "purista" della filosofia, che non lo leggesse per niente De Crescenzo!! L'ingeniere-filosofo vuole divulgare i pensieri dei vari "eroi" della filosofia, cercando di non rendere pesante l'argomento. E secondo me ci riesce egregiamente. Se poi cercate una storia della filosofia più "seria", allora rivolgersi ai vari Emanuele Severino e Giovanni Reale (l'opera di quest'ultimo è la migliore storia della filosofia che abbia mai letto...). Ma per favore non toccatemi De Crescenzo, l'unico in grado di far piacere e rendere leggera la filosofia a chiunque!

Leggi di più Leggi di meno
guendalina 87
Recensioni: 1/5

veramente pessimo!!! le idee sono sintetiche e mal esposte oltre a tralasciare moltissimi aspetti importanti!!!! l'ironia? bè a mio parere non esiste.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(2)
2
(2)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Luciano De Crescenzo

1928, Napoli

Luciano De Crescenzo, ingegnere in Ibm per vent'anni, ha esordito come scrittore nel 1977 con Così parlò Bellavista. Da allora ha pubblicato molti libri, tradotti in 19 lingue. È stato anche regista, attore, sceneggiatore. Tra le sue opere, tutte pubblicate da Mondadori, ricordiamo: Raffaele (1994), La Napoli di Bellavista, Zio Cardellino (1993), Storia della filosofia greca (1993), Oi Dialogoi (1990), Vita di Luciano De Crescenzo scritta da lui medesimo (1991), Elena, Elena amore mio (1991), Il dubbio (2012), Croce e delizia (1995), Panta rei (2000), Ordine e disordine, Nessuno, Sembra ieri, Il tempo e la felicità (2000), Le donne sono diverse, La distrazione, Tale e Quale (2002), Storia della filosofia medioevale (2002), Storia della filosofia moderna (2004),...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore