L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro che non raggiunge le vette delle opere di storici come Fest o Bullock, e neppure di Kershaw, ma ha una peculiarità che lo distingue da ogni altro lavoro sul Terzo Reich: essendo Shirer giornalista (il taglio giornalistico del libro emerge chiaramente pur non "inficiando" il risultato finale, come erroneamente potrebbe supporsi) inviato a Berlino negli anni '30, ha potuto vivere da vicino l'ascesa del nazismo. Libro scritto chiaramente, obiettivamente (altro che il revisionista David Irving, ma per favore...), attingendo ad una mole interminabile di fonti inedite. Consigliato.
Un libro che mi ha davvero appassionato per la precisa ricostruzione dei fatti storici e lo stile narrativo avvincente. Shirer mi è sembrato estremamente imparziale, corretto e mai a rischio di revisionismo o negazionismo. Critica, con la forza e la dignità dell'umana indignazione, un totalitarismo che nulla ha portato di buono e accettabile all'Umanità se non la definitiva rivelazione alle coscienze che nell'essere umano albergano pulsioni bestiali e distruttive, che si possono organizzare temporaneamente, prima della disgregazione definitiva, in un sistema di pensiero paranoico. L'analisi del fenomeno è ben svolta tanto che, nella prima parte del libro, il lettore è portato a vivere acriticamente il fascino, indiscutibile quanto luciferino, dell'ascesa al potere di un uomo totalmente mediocre (molto più ad esempio dello Stavrogin dostoevskiano) la cui vita assume rilievo solo quando finge il coraggio, vendendo la propria anima al diavolo. Nella seconda parte si partecipa alla distruzione dei corpi e delle menti sia delle vittime innocenti che degli aguzzini, "banali" esecutori del Male. Mai come in questo libro la formazione giornalistica di uno scrittore che affronta temi storici mi è sembrata un valore aggiunto. E' un bel libro da leggere con attenzione e rispetto.
Qualcuno ha detto che per raccontare propriamente l'ascesa e il declino del Terzo Reich occorono tragediografi come Eschilo o Sofocle. Qui invece abbiamo un semplice giornalista immeritatamente elevato a storico. Il modus operandi di Shirer infatti è appunto quello tipico del giornalista medio: prende fatti e documenti e con sottile arte li inquadra solo da una certa angolazione, quella della vulgata corrente dei vincitori. Ne risulta un testo poco imparziale e viziato da intento denigratorio verso il Nazionalsocialismo e movimenti affini. La cattiva coscienza dell'autore emerge in quelle rare volte in cui è costretto ad ammettere qualche merito di Hitler o dei nazionalsocialisti: locuzioni come «a onor del vero», «bisogna ammettere che» tradiscono l'intento distorcente di fondo: uno storico serio non ha bisogno di ricorrere a queste espressioni poiché opera sempre per l'onor del vero. Per chi volesse farsi un idea imparziale dell'argomento eviti questo testo e opti per autori come David Irving o Ernst Nolte.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore