Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia degli Uscocchi. Trascritta dal testo originario di Minuccio Minucci e Paolo Sarpi - Umberto Matino - copertina
Storia degli Uscocchi. Trascritta dal testo originario di Minuccio Minucci e Paolo Sarpi - Umberto Matino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
Storia degli Uscocchi. Trascritta dal testo originario di Minuccio Minucci e Paolo Sarpi
Attualmente non disponibile
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Storia degli Uscocchi. Trascritta dal testo originario di Minuccio Minucci e Paolo Sarpi - Umberto Matino - copertina

Descrizione


Uscocchi, i pirati dell'Adriatico. Per quanti se ne ammazzassero, altrettanti ne spuntavano fuori. La Storia è sempre ricca di sorprese e più la s'indaga più si resta stupiti per la singolarità delle vicende che s'incontrano. Si scoprono avventure pittoresche ed eventi impensabili, accaduti a due passi da casa nostra, magari là dove oggigiorno portiamo i bimbi in vacanza. Come, ad esempio, questa storia dei pirati dell'Adriatico: pirati veri e propri, della stessa risma e della medesima audacia dei ben più famosi bucanieri dei Caraibi, o dei corsari barbareschi che per secoli infestarono il Mediterraneo. Quest'ultimi furono pirati di religione mussulmana e le loro scorrerie diedero origine all'urlo atterrito "mamma, li Turchi!" che echeggiò a lungo sui nostri mari. I pirati le cui gesta sono narrate nel presente libro, furono invece dei filibustieri cristiani, e anzi specificatamente cattolici e ortodossi. Il nome col quale sono passati alla storia è Uscocchi, dalla parola croata uskok che significherebbe fuggiasco. Questo è un viaggio nel 1500...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
1 maggio 2015
340 p., ill. , Brossura
9788863912135

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Didimo il Giovane
Recensioni: 3/5

Un ottima opera di trascrizione da parte di Matino che contribuisce a far riscoprire un libro e con esso un pezzo di storia per lo più dimenticati, rimanendo comunque sempre fedele all'opera originale, quella di Minucci e di Sarpi. Proprio in virtù di questa fedeltà all'originale, però, questa trascrizione moderna del testo non sempre riesce nell'opera di svecchiamento ed alleggerimento del testo originale, anche se nel complesso il risultato può dirsi intrattenente e stimolante. Dopo aver letto questa "Storia degli Uscocchi" il lettore non può fare a meno di riscoprire una certa curiosità per tutti quegli episodi della storia che, rispetto alle grandi vicende, passano un po' in secondo piano.

Leggi di più Leggi di meno
Ilenia
Recensioni: 5/5

Quando Matino parla di storia non delude mai. Scoperto grazie alle storie sui Cimbri, son rimasta incuriosita e ho amato anche questo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore