L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho letteralmente divorato questo primo libro, scoperto grazie a mio padre che me ne aveva parlato spesso,amato anche da lui. Premetto che non sono una grandissima appassionata di storia: la mia conoscenza si ferma principalmente a livello scolastico dove le varie insegnanti si limitavano ad appioppare agli alunni riassunti e cronologie di fatti aridi, vuoti e, quello che detestavo maggiormente, lontani e distanti. Confesso che a scuola trovavo la materia parecchio noiosa pure per questo. Ciò che, difatti, ho apprezzato di questo libro non è tanto la buona accuratezza storica o lo stile frizzante che non ti fa annoiare mai nonostante la materia trattata non sia proprio leggera, ma sopratutto la capacità che ha il grande Montanelli di portarti a riflettere con la tua testa su ciò che stai leggendo: lui ti da la versione ufficiale e la sua opinione che può essere opinabile o meno, il resto spetta al lettore. E' davvero assurdo come, rileggendo queste pagine oggi, le si trovi ancora contemporanee e senza tempo, dove paradossalmente molti degli atteggiamenti descritti non differiscono poi tanto da ciò che stiamo vivendo oggi (prendete il capitolo dedicato alle invasioni barbariche e applicate la situazione politica di allora al contesto odierno con le opportune modifiche e vedrete che non è poi tanto differente da quello che sta avvenendo oggi). Insomma un libro ottimo che ti inviata alla riflessione perchè, e spesso ce lo dimentichiamo, dalla storia dovremmo tutti imparare a non ripeterne gli interminabili errori piuttosto che fermaci all'elenco di fatti vuoti che di fatto non ci toccano nemmeno oppure a sconoscerla del tutto perchè "tanto e passato". Consiglio davvero questo libro anche ai non appassionati per la sua semplicità e il suo modo di trattare la materia e di sicuro acquisterò anche gli altri volumi della serie!
Prima libro di una grande collana storica scritta da Idro Montanelli insieme a Roberto Gervaso.Essi in questo libro propongono la caduta di Roma fino all'anno mille....e
Ho letto tutti i volumi della storia d'Italia di Montanelli affascinato dal tipo di scrittura semplice e diritto al punto!! Odiavo la storia.. ma l'ho iniziata ad amare grazie al grande Indro!!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore