L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Indice
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Si tratta di un manuale piuttosto buono per una panoramica generale del periodo in esame, in quanto sono esplicitati abbastanza bene i collegamenti tra i fatti. Tuttavia in alcuni punti non è abbastanza dettagliato, a mio parere (ad ogni modo è un manuale piuttosto corposo e quindi forse quella di dare un taglio meno approfondito è stata una scelta di tipo editoriale).
Manuale ricco di informazioni, anche se, a volte, non approfondisce aspetti importanti
Il testo in questione restituisce un'immagine storicamente molto convincente ed chiara del periodo contemporaneo partendo, per inquadrare anche l'800 con altrettanta chiarezza, addirittura dalla tarda storia moderna. Tenendo presente questo fattore il manuale può risultare impegnativo dal punto di vista delle dimensioni (oltre 700 pagine) ciò nonostante la chiarezza espositiva dell'autore, perfettamente a suo agio nel comprendere ed adeguatamente descrivere solamente i fattori dirimenti di vicende tuttora incomprese dalla maggior parte del mondo accademico, rendono la lettura di alcuni capitoli (si segnalano in questo senso le analisi sulla società di massa e l'industrializzazione nonché quelli riguardanti la guerra fredda e i conflitti arabo-israeliani) sinceramente piacevoli e stimolanti. Le maggiori debolezze del testo in questione sono riscontrabili nella descrizione dello scenario geopolitico di inizio '800 (Cosa fa della Russia la potenza garante del Congresso di Vienna ed in merito come agisce la Gran Bretagna?) una mancanza che può essere risolta in una ristampa successiva aggiungendo un micro-capitolo apposito magari avvalendosi della consulenza di uno storico militare. L'ultima debole critica da rivolgere è all'approccio troppo "aggressivo" di Caracciolo su alcuni temi, su tutte l'integrazione europea, che sebbene estremamente condivisibili portano il testo fuori strada (perché mai in un manuale di questa caratura dedicare un capitolo apposito, il 20, per dimostrare logicamente l'idealismo di tesi palesemente utopistiche?). In conclusione, nonostante le pecche (peraltro facilmente risolvibili) di un testo giovane, questo manuale è una vera e propria rivoluzione nel mondo della storiografia contemporanea italiana, dove abbondano approcci politologici di ogni sorta e scontri ideologici dalla dubbia utilità, ed in cui l'esperienza e la lungimiranza di Caracciolo riescono ad orientare il povero studente nel marasma appena descritto senza scadere nel ridicolo
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore