L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ottimo romanzo storico che ci porta a conoscere un personaggio dell'antica Roma sconosciuto a molti. Il romanzo racconta la vita e le gesta di uno dei più grandi generali dell'Impero Romano d'Occidente sotto la guida dell'"inetto" Onorio" figlio del grande Teodosio. Un libro che racconta, anche, di una strage di civili perpetrata a Ravenna e opportunamente tenuta nascosta. Libro ben scritto che attira e cattura il lettore nonostante le sue circa 500 pagine. Per gli amanti del genere, un testo assolutamente da leggere. Consigliato.
Bel romanzo,l'autore come da lui detto in alcune interviste reperibili su internet,ha fatto il ritratto di un "barbaro"che si considerava un vero romano.E difatti,lo era,molto più della classe dirigente dell'epoca,la quale era troppo impegnata in guerre intestine per occuparsi anche delle sorti dell'impero romano d'Occidente.Alfiere nella battaglia di Adrianopoli del 378 d.C. che segna l'accelerazione della fine di Roma,percorre tutti i gradi dell'esercito fino a diventare il magister militum di Teodosio il Grande,aveva da lui ottenuto la custodia dei due figli Arcadio ed Onorio,i quali diventeranno imperatori.Il romanzo,con gran dovizia di particolari,dà un'idea di Stilicone come di un idealista imbevuto di romanità,cosa per altro vera,che lotta strenuamente per salvare un impero ormai marcio,incapace di risollevarsi,osteggiato dai romani,in primis il senato,che lo consideravano soltanto un barbaro.L'unica cosa che m'impedisce di dargli ila massimo dei voti è la mancata ed esaustiva esplorazione del tentativo di collocare sul soglio imperiale suo figlio Eucherio. L'autore è ammirato dal coraggio dell'uomo e dalla sua ostinazione.Il generale "barbaro"venne fatto imprigionare e poi giustiziare dall'imperatore Onorio,lasciando via libera ai barbari.Infine,bisogna dire che la pscicologia dei personaggi è resa bene;ottime anche le descrizioni delle battagli,una su tutte quella di Fiesole.Consigliatissimo.
Ottimo romanzo, godibile a pieno sia per gli appassionati di storia, sia per gli amanti delle battaglie, descritte con perizia, sia per chi cerca la ricostruzione della vita ai tempi dell'Impero di Roma. La storia del grande generale è imbevuta di spirito di abnegazione, fedeltà alla causa e incorruttibilità molto tedesche, in netto contrasto con il corrotto e statico mondo romano alla fine dell'Impero. Lo stile è agevole e la lettura non stanca nonostante la complessità di alcuni passaggi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore