L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le tre stelle sono una forma di "rispetto" nei confronti di un'opera insignita di uno dei più prestigiosi premi letterari nostrani....ma in tutta onestà il romanzo non mi è piaciuto: l'idea di partenza non mi era sembrata male (un uomo in crisi esistenziale e in fuga da se stesso che cerca di ritrovare la serenità tornando nei luoghi dell'infanzia), ma lo sviluppo della storia, con il suo strano miscuglio di filosofia e metafisica e la continua sovrapposizione della dimensione onirica su quella reale, mi ha ben presto annoiato
Mario Soldati nel suo unico libro che ho letto finora, L'incendio, mi aveva 'tirato dentro' con inaspettato rapimento. Come quando qualcuno ti raggiunge alle spalle, ti si aggancia a braccetto e, senza dire nulla, ti porta con decisione in un luogo famigliare: in un film anni '70 dal passo lento e i colori sbiaditi, magari con un Tognazzi di mezza età. Come nei miei ricordi di bambina che di quei film capiva poco o niente, ma che annovero fra i fatti indelebili della mia esistenza: una specie di imprinting. Con loro viaggio indietro nel tempo: è l'effetto che mi fanno Soldati e questo Piovene visionario che, supportati da una scrittura sopraffina, rendono limpido il fosco. La trama di Le stelle fredde, dal nucleo narrativo surreale con personaggi fantasmatici, è pervasa da sentimento panico e coinvolge lentamente, con qualche effetto speciale. Originale, complesso, sofferto, intimo e profondo.
Il protagonista di Piovene è - tra quelli che ho incontrato leggendo – uno di coloro che meglio hanno saputo rappresentare la complessità delle inquietudini dell’uomo moderno, delle sue domande sul senso della vita, quando questo senso è da cercare dentro un’esistenza fatta di vuoti, di perdite e sconvolgimenti. Quando tutto si spoglia della sua essenza – che siano l’amore, le relazioni, i valori morali, le passioni, ogni gesto quotidiano – è il momento di abdicare e disertare. La sordità immaginaria di questo uomo è una corazza contrapposta al rumore, alla confusione; una cassa di risonanza dentro la quale si amplificano i suoi conflitti e le sue domande esistenziali che prendono il sopravvento sul caos del mondo. In modo silenzioso ma determinato, la sua figura si stacca dalle pareti dell’oggettività, e abbandona una terra popolata da controfigure, carcasse di uomini simulatori, finti, illusi. Non a caso l’istinto lo riporta alle origini della sua esistenza, alle radici delle sue domande, alla casa dell’infanzia. Entra e si chiude in una dimensione incorporea di ancestralità, dove le voci si spengono e a guidarlo è il suo sguardo affidato a una natura dolce e potente, che avvolge la sua solitudine e la trascina in un’esperienza fantastica alla ricerca di risposte, verso incontri inaspettati e straordinari. Un’analisi che non dà spazio a ulteriori illusioni, semmai disillude, non placa le angosce, non fa riemergere dalla solitudine, ma allo stesso tempo concede all’uomo uno sguardo benevolo e commosso. Un finale che apre uno spiraglio senza però liberarci dalla condanna dell’insensatezza del vivere. Piovene, che avevo letto in “Viaggio in Italia”, è stato con “Stelle fredde” un’ulteriore grande scoperta per raffinatezza non solo dello stile ma anche del concepimento del testo e della forza introspettiva del personaggio. Profondo, potente, esigente; un libro dal quale si esce come riemersi dal sottosuolo...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore