L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2024
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una novella ambientata tra Italia e Svizzera sul Lago Maggiore, con il protagonista donnaiolo e i suoi numerosi viaggi sulla sua barca a vela (la Tinca) tra vari paesi che si affacciano sul lago, piccoli porti, alberghi e osterie in compagnia di un nuovo amico (il sig. Orimbelli), lupo travestito da pecora. Piero Chiara è uno scrittore fine ed essenziale. L'intreccio sarebbe semplice da spiegare e un lettore perspicace lo intuirà certamente già prima della metà del racconto. Più interessanti per me sono state le minuziose descrizioni della navigazione, del lago, i suoi venti ed i vari paesi durante il 'vagabondaggio' dei personaggi in barca.
Romanzo breve ( o racconto lungo ) di Chiara, memorabile per la galleria di personaggi negativi : il protagonista: imbelle fancazzista dedito solo alle donne e alla barca, L'Orimbelli: uno dei personaggi più sgradevoli mai apparsi, donnaiolo, immorale, falso e alla fine anche assassino. Seguono Matilde: bella, interessata e gelida come un ghiacciolo e la povera vittima Cleofe, disillusa e sfiorita in un matrimonio ( con Orimbelli ) squallido e senza luce. Scrittura feroce e essenziale. Da leggere o rileggere
Dai lussi di un vagabondaggio esclusivo, quello di una barca che ondeggia nel lago senza mete o approdi, seguendo il vento o le nuvole o i giri d'umore delle onde, da questi liberi e svagati giri di vela in quella distesa azzurra, ecco pian piano salire una trama stranissima, coinvolgente e astrusa, godereccia e misteriosa, un incastro fra il giallo e l'erotico, fra un passato forse mentito o almeno giocato fra vantate fandonie e mezze verità passabili e un oggi imprigionato fra i fasti di una villa segreta, stanze e stanze stupende e insieme fragili nel loro deposito di segreti e di tempo. Noia e divertimento uniti da un'amicizia nata per caso, volontà di fuga da ogni faccenda concreta, desiderio amoroso spinto a soglie quasi disperate, gite e gite senza orari fra quelle coste fiabesche, appuntamenti di fretta e ricordi a rafforzare un rapporto. Ma tutto dentro e dietro un canto di tristezza e declino, di epoche interiori che si ostinano a respingere le loro tinte di tramonto, di un'incontro/scontro fra età che diventa cifra di azione estrema. Memorabile Orimbelli, uno dei personaggi più riusciti di tutta la narrativa italiana, verbo e sguardo di un uomo abitato dalle febbri più alte del desiderio, di nervi e grida che carezzano patemi lontani, fallimenti di istanti calpestati, di un riconoscimento ormai inesistente, di una moglie matrona che è come una chiave a stringere la sua cella di tempo. E attorno ad ogni soffio di pagina, concubine nient'affatto da poco, sfondi unici di piccole baie e colori di cielo, il lago simile a un giudice in un torneo di sospetti e insieme a un padrone di casa che perdona e comprende, che accetta, invita e vede affondare fra i suoi flussi le eterne vicende di colpe e rimorsi, di un Eros perso fra lenzuola giovani e insensatezze ludiche che rasentano una morte rinviata. Chiara ha il dono del sospeso, polvere di frammento che via via cresce fino alle cime dell'irrimediabile, dell'inevitabile. Persuasione che incanta e ce lo fa amare.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore