L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La stagione della caccia è senza dubbio un prodotto di qualità elevatissima, riuscendosi a distaccare dal suo mondo di provenienza, quello del commissario Montalbano, e trasportandoci nella Vigata di fine ‘800. L’intreccio della storia è gestito in modo magistrale, lasciando per tutto il proseguire della storia indizi sparsi che, a prima vista, sembrerebbero dimenticanze di sceneggiatura, ma verranno ripresi e chiarificati nello splendido finale che corona il film. Con un cast eccezionale e un apparato tecnico non da meno, La stagione della caccia è una delle opere migliori in circolazione nel settore.
La stagione della caccia è un romanzo di Andrea Camilleri pubblicato nel 1992 nei "Quaderni della Biblioteca siciliana di storia e letteratura" dell'editore Sellerio. È la prima opera di Camilleri che ebbe un immediato successo di pubblico e critica che da quel momento gli fu attribuito anche per i romanzi successivi.
Resa sopraffina di un'opera di per sè già di alto livello (grazie Camilleri), con un finale brusco, idoneo allo stato di tedio e insoddisfazione in cui versa il protagonista (diciamolo: "povera 'Ntontò"). Scianna magistrale, ma tutti gli attori sono da applauso a scena aperta; regia più "sobria" di quanto mi aspettassi (dopo la stravagante reinterpratazione de "La mossa del cavallo"), ma più che convincente. Una domanda, anzi due: primo, ma perchè questi film RAI fiction si ostina a metterli in commercio solo in formato DVD? Nell'era della Alta Definizione, l'assenza di una versione BD comincia a farsi sentire. E poi: ne faranno ancòra di film così, adesso che il grande Camilleri non c'è più? Io mi auguro di sì.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Dall'omonimo romanzo di Andrea Camilleri
Trama
Poco tempo dopo il ritorno in paese di Fofò La Matina, farmacista e geloso custode dei segreti di piante miracolose che da sempre curano la famiglia del marchese Peluso, una serie di morti che sembrano dovute a cause naturali o a disgrazie accidentali cominciano a falciare la famiglia. Cosa ci sarà dietro?
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore